#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

A Bologna Epar lancia un ciclo di incontri per consulenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un ciclo di incontri dedicato a professionisti e consulenti sulle novità legislative del lavoro, un mondo che cambia continuamente e che bisogna analizzare e interpretare. Lo ha promosso Epar, l’ente bilaterale di Cifa Italia e Confsal, che ha lanciato il primo evento al Festival del Lavoro di Bologna con focus sulla ‘Prescrizione dei crediti di lavoro’, a cui hanno partecipato Giuseppe Tango, giudice della sezione lavoro del Tribunale civile di Palermo, e Fabrizio Di Modica, avvocato giuslavorista. Tra limiti, opportunità e vuoti legislativi, i due relatori hanno affrontato il tema parlando delle soluzioni offerte dalla giurisprudenza e di come imprese e lavoratori possono essere tutelati, conversando con Andrea Cafà, presidente di Cifa e di Fonarcom e Manlio Sortino, presidente Epar.

PUBBLICITA

Un’occasione per parlare di temi ‘caldi’ relativi al panorama legislativo attuale, anche in relazione alla più recente evoluzione giurisprudenziale sull’argomento, per fornire un supporto tecnico a professionisti e consulenti del lavoro che consenta di procedere in sicurezza su strade che presentano o presenteranno profili di rischio interpretativo e applicativo. “Abbiamo scelto proprio di guardare a quelle che sono le esigenze dei professionisti per far sì che le imprese abbiano le risposte giuste nel momento giusto- spiega Sortino- andiamo davanti a un mondo del lavoro che cambia continuamente con della normativa spesso obsoleta, che necessita di essere guardata e interpretata. E chi meglio della giurisprudenza può interpretare quelle che sono le evoluzioni del mondo del lavoro rispetto alla normativa esistente?”.

Da qui nasce l’idea del ciclo di incontri, che possano essere “utili ai consulenti al lavoro e quindi alla platea delle imprese che noi vogliamo avvicinare e per far sì che i problemi diventino risolvibili e che la risoluzione passi da un’analisi ponderata pratica e soprattutto giuridicamente e tecnicamente corretta”. L’iniziativa si avvale della collaborazione del nuovo Centro studi “IlLavoroContinua”, presieduto da Lucia Alfieri.

A proposito della tematica affrontata oggi, invece, per quanto riguarda la prescrizione dei crediti di lavoro il giudice Tango spiega che le recenti sentenze della Corte costituzionale cominciano a fare chiarezza “dopo circa 40, quasi 50 anni di silenzio legislativo su determinati parametri”. Così oggi “la giurisprudenza ci ha aiutati, colmando di fatto un vuoto perché tutta la parte della prescrizione dei crediti di lavoro si scontrava con una evoluzione legislativa che a un certo punto si è interrotta”, creando grossi problemi in particolare per i lavoratori subordinati. Infatti, aggiunge Di Modica, “la prescrizione in alcuni momenti riesce ad essere un grande limite come il trascorrere del tempo, ma è un grandissimo ostacolo per chi, come i lavoratori subordinati, ha necessità di confrontarsi con i propri diritti e la tutela dei propri diritti”. Per questo oggi “abbiamo la possibilità di riflettere su alcune soluzioni sulle quali stiamo e stanno ancora lavorando, creando delle grandi opportunità”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2023 - 15:43


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento