Italia

Arriva in Italia Bard di Google, sfida diretta a ChatGpt

Condivid

Si accende la sfida sull’Intelligenza artificiale. Bard di Google, il software conversazionale diretto concorrente di ChatGpt, si espande e arriva in diversi paesi, anche in Europa e in Italia, dopo un confronto con le autorità che si occupano di privacy. Solo poche settimane fa il chatbot di OpenAi ha avuto uno stop dopo i rilievi del nostro Garante. Mentre negli Stati Uniti la Federal Trade Commission ha aperto nelle ultime ore un’indagine su ChatGpt, a tutela dei consumatori.

E l’irrefrenabile Elon Musk ha varato xAI, la sua startup di Intelligenza artificiale. Bard, nome di shakespeariana memoria, è stato lanciato da Google a marzo in via sperimentale negli Stati Uniti e Regno Unito ed ora è disponibile nella maggior parte del mondo. Parla 40 lingue tra cui arabo, cinese, hindi e spagnolo. E anche italiano, ed è accessibile a tutti senza lista d’attesa. “Abbiamo creato Bard per esplorare la curiosità e permettere alle idee di evolvere, aiutando le persone a dare forma alla propria creatività”, racconta Jack Krawczyk, Director of Product Management di Google.

Alle domande degli utenti – sottolinea – Bard offre opzioni multiple e non un’unica risposta, affinchè “il dialogo possa proseguire su linee diverse, scelte sempre dall’utente”. Nel suo approdo in Italia e in altri paesi il chatbot si arricchisce di funzioni tra cui il tono e lo stile delle risposte in base a cinque opzioni diverse. Si possono anche ascoltare le risposte, con un’attenzione all’inclusività.

E il chatbot interagisce con Lens, lo strumento di Google che permette di fare ricerche partendo da un’immagine. Riguardo il tema delle allucinazioni, cioè le risposte false o imprecise dell’IA, il colosso californiano avverte: “Se ricevete una risposta da Bard che ritenete imprecisa oppure non appropriata o se riscontrate un problema o se desiderate semplicemente mandare una segnalazione, c’è un modo semplice per lasciare un commento”. Bard attinge alla ricerca online di Google per fornire risposte alle domande degli utenti ma – aggiunge Krawczy – “è un’esperienza diversa dalla ricerca di Google, un nuovo paradigma del modo in cui usiamo il computer”, sottolineando che il chatbot offre un approccio all’IA “ambizioso e responsabile”.

“Ci siamo confrontati con esperti, legislatori ed enti regolatori, inclusi i Garanti per la protezione dei dati, per comprendere il loro punto di vista e le loro indicazioni. Abbiamo adottato misure per aiutare le persone a gestire le informazioni in modo responsabile”. Gli utenti, ad esempio, possono scegliere per quanto tempo Bard può archiviare i dati nell’account Google oppure “disattivare completamente questa funzione”. Negli Stati Uniti, intanto, la Federal Trade Commission mette in atto la più potente minaccia regolatoria fino ad oggi per l’attività del rivale OpenAI: ha aperto un’indagine per accertare se il creatore di ChatGpt abbia violato le leggi sulla protezione dei consumatori mettendo a rischio la reputazione personale e i dati degli utenti. E nella sfida mondiale tra i big della tecnologia entra in campo anche Elon Musk: ha lanciato la sua startup xIA con l’obiettivo di “comprendere la vera natura dell’universo”.

Musk è stato tra i fondatori di OpenAi nel 2015 per poi abbandonarla nel 2018 e ha ripetutamente messo in guardia sui pericoli dell’Intelligenza artificiale. Chissà se con una sua società dedicata all’IA cambierà idea.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2023 - 22:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56

Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in manette

Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:30

E’ morto Papa Francesco

Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:20

Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso

Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:09

Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne

Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 09:55

Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 07:35