Scontro fra due auto, due morti e un ferito
Nel quarto fine settimana di luglio (21-23) l’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale, ha registrato 38 decessi per incidenti sulle strade italiane, di cui quattro a distanza di giorni, contro i 30 del weekend precedente. Nelle 72 ore sono morti 13 automobilisti, 17 motociclisti, tre pedoni, un conducente di monopattino e quattro ciclisti.
Quattro gli incidenti plurimortali, che hanno causato dieci vittime, 19 quelli sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 12 incidenti fatali. Fra le 38 vittime, 9 avevano meno di 35 anni; la più anziana un uomo di 98 anni, la più giovane una bambina di 7.
Sono state sette le vittime in Puglia, 4 in Toscana ed Emilia Romagna, 3 in Lombardia, Veneto, Lazio, Sardegna e Sicilia, 2 in Campania e Liguria, una in Trentino Alto Adige, Abruzzo, Calabria e Piemonte.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto