#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Arzano invasa dai rifiuti: scatta l’emergenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Emergenza rifiuti e assunzioni illegittime nel cantiere dell’igiene urbana: i sindacalisti denunciano la vicenda e incontrano il Prefetto.

Sono giorni oramai che ad Arzano si vive una emergenza rifiuti senza precedenti ( nella foto). Strade invase dai rifiuti con l’amministrazione che arranca e regista l’ennesima battuta di arresto dopo la rotttura delle trattative con i sindacati e le maestranze di cantiere. Ma a sollevare polemiche anche alcune assunzioni nel cantiere Rsu del Comune Arzano.

Insomma, tra tira e molla e infruttuosi incontri tra sindacati, azienda Gema, assessore, dirigente e sindaca, ad Arzano va avanti l’emergenza rifiuti con il serio rischio igienico sanitario. Per questo alcuni sindacati avrebbero, dopo aver già segnalato all’amministrazione comunale le inadempienze contrattuali, che l’affidataria del servizio di raccolta rifiuti nel Comune il Consorzio Gema, del costante utilizzo di personale estraneo all’originaria pianta organica, assorbita in seguito al passaggio di cantiere.

Nell’elenco, mensilmente inviato ai dirigenti comunali e alla prima cittadina Cinzia Aruta, comparirebbero stranamente cinque assunzioni a tempo indeterminato di cui due non locali. Come è ben noto il capitolato d’appalto non prevedeva assunzioni, in sostituzione di dipendenti deceduti o pensionati.

La predette assunzioni dovevano essere annunciate in occasione della riunione utile al passaggio di cantiere, un particolare non di poco conto se consideriamo che la legge regionale vigente impone ai Comuni e alle aziende il divieto assoluto di predisporre nuove assunzioni, dato che hanno precedenza i dipendenti degli ex Consorzi di Bacino della Regione Campania.

Intanto i dipendenti del cantiere di Arzano con a capo i sindacati SICOBAS e Flia protestano per il mancato rispetto del CCNL, del mancato versamento dei contributi presso i fondi alternativi da parte della Gema, i mancati pasaggi di livello e il mancato controllo del comune di Arzano in quanto committente.

Claudio Galeazzi


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2023 - 09:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento