#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
IL LIBRO

Anno XXXIII dopo Diego, la festa continua del Napoli scudetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La festa scudetto a Napoli continua.Magari non proprio in città, si è trasferita a Dimaro, in Trentino, dove è appena cominciato il ritiro.

PUBBLICITA

Il simbolo dello scudetto campeggia all’ingresso del paese.Ma la festa continua anche perché questo scudetto, storico, il primo dai tempi di Maradona, ora viene ripercorso in una serie di iniziative, l’ultimo è il francobollo celebrativo.

Nel frattempo cominciano a uscire le prime pubblicazioni.La prima in assoluto, nelle librerie e in tutti gli e-store, già pochi giorni dopo la conquista dello scudetto, è di Maurizio Sansone.

Oggi è giornalista parlamentare ma ha un passato da giornalista sportivo, anche al seguito del Napoli di Maradona, il suo libro si chiama “Anno XXXIII dopo Diego, la grande attesa” (4Punte edizioni, euro 14,90), con la prefazione del giornalista di Mediaset e della Gazzetta dello Sport Giancarlo Dotto.Il libro è andato in stampa il 7 giugno, tre giorni dopo la consegna della coppa avvenuta la sera di domenica 4.

Le 48 ore successive Sansone le ha passate a scrivere le ultime pagine, aggiornare le statistiche dei giocatori, correggere le bozze.Il 21 giugno la presentazione ufficiale della pubblicazione è avvenuta alla Camera dei Deputati, a cura del Napoli Club Parlamento di cui Sansone è stato uno dei fondatori.

“Anno XXXIII dopo Diego, la grande attesa” è una sorta di diario, partita per partita, avvenimento per avvenimento, emozione per emozione, che si apre con le contestazioni della scorsa estate, quando la società sembrava in fase di smantellamento e andavano via bandiere storiche.

Quasi mezza squadra titolare che lasciava il posto a giocatori di belle speranze e senza alcuna esperienza internazionale come il georgiano Kvaratskhelia e il coreano Kim al posto di due bandiere come Insigne e Koulibaly.E poi, a fine mercato, l’arrivo di due comprimari di lusso come Raspadori e Simeone, quest’ultimo chiamato al difficile compito di far rifiatare il fuoriclasse Osimhen.

Tutto questo però ancora non bastava e i tifosi erano sul piede di guerra.Poi la cavalcata, in campionato e in Champions fino alla grande festa, che dura da mesi. Maurizio Sansone ha così trasformato la narrazione in un’epopea, un racconto epico e popolare, perché sullo sfondo dei successi c’è l’umore dei tifosi, dalla contestazione allo stupore e poi alla gioia, e di una città intera (e dei moltissimi napoletani in giro per il mondo), unica metropoli a non dover dividere il suo tifo tra due o più squadre cittadine.

Napoli sullo sfondo e Maradona in alto, a vegliare, dio raffigurato dal santuario pagano ai Quartieri Spagnoli, e custode dello stadio che porta il suo nome e che 33 anni dopo di lui, ha visto di nuovo la “sua” squadra trionfare.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2023 - 12:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento