Cronaca di Napoli

Napoli, Angela muore a 25 anni per un tumore raro, famiglia raccoglie fondi

Condivid

“Posso farcela, devo farcela, ho paura ma voglio vincere”. Scriveva così in una sua poesia Angela Cuomo, tre anni prima che morisse, a soli 25 anni.

E’ il 6 settembre 2016, quando le viene diagnosticata una forma rarissima di tumore. Malattia che combatte per 3 lunghissimi anni. Anni fatti di interventi chirurgici, di terapie dolorose, di tanta paura.

Fondamentale nella sua vita la presenza della famiglia e di una dottoressa che le è vicina fino alla fine, Margaret Ottaviano, all’epoca giovane specializzanda, ora oncologa dell’Istituto dei tumori di Napoli.

Amava scrivere Angela e l’ultimo giorno, quando ha capito che per lei non ce ne sarebbero stati altri, ha confidato ai fratelli e alla madre la password del suo cellulare perché vi trovassero dentro i suoi scritti. Scritti che la famiglia ha deciso di non lasciare secretati in una sim.

E’ così che è nato il libro ‘La Perla’ e poi un’associazione onlus che porta il suo nome nata per sostenere progetti a favore dei soggetti con patologie oncologiche e dei loro familiari ed è stato bandito anche un premio letterario.

Da qui una raccolta fondi per aiutare giovani oncologi, come la sua dottoressa Margaret Ottaviano, nel difficile compito di portare avanti la ricerca e far così che ad altri non tocchi la sua stessa sorte di “non farcela”. La prima raccolta fondi è stata consegnata simbolicamente nelle mani del direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi, e del direttore sanitario, Maurizio di Mauro.

A consegnare l’assegno la mamma e i due fratelli di Angela che hanno lasciato nell’Istituto anche alcune copie del libro La Perla. “Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine – dice il direttore generale dell’Irccs, Attilio Bianchi – a questa famiglia che anche nella disgrazia di aver perso un congiunto tanto giovane ci ha riconosciuto l’impegno e la dedizione con cui trattiamo i nostri pazienti”.

“Gesti come questi – aggiunge il direttore sanitario di Mauro – ci invitano a proseguire nella nostra mission con sempre maggiore impegno”


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2023 - 20:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28

Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco: denunciato

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:16