“A fine restauro apriremo l’accesso da Vico Monte di Pietà”
“Sono i lavori di completamento di quello che è il Grande progetto Unesco per Napoli. Siamo nelle battute finali e, una volta che il restauro sarà concluso, apriremo l’accesso al complesso museale da vico Monte di pietà su San Biagio dei Librari così che tutti possano usufruire di questi spazi meravigliosi fatti da chioschi affrescati, ma soprattutto da verde insolito all’interno del nucleo urbano del centro storico della città. Nelle battute finali, mentre aprivamo la porta di connessione tra il chiostro e la chiesa abbiamo trovato questa piccola cappella con affreschi Cinqucenteschi, cappellina murata agli inizi dell’Ottocento”.
Così Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato di NAPOLI, a margine della presentazione dei nuovi lavori di recupero e valorizzazione realizzati nel complesso monumentale benedettino dei SS. Severino e Sossio.
“È l’ultima scoperta, forse, che ci riserverà questo intervento di restauro – spiega il direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca – perché i lavori sono in fase di ultimazione. È stato ritrovato questo vano affrescato con scene sacre e con uno sfondo paesaggistico che ricorda la città di Napoli”.
Santa Maria a Vico – Mattinata di controlli all’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Majorana”, dove i… Leggi tutto
Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Sarno, in provincia di Salerno, con… Leggi tutto
Napoli - "È una situazione che stiamo monitorando con grande attenzione. Questo sciame, come ha… Leggi tutto
Parolise - Triste epilogo per la scomparsa dell'82enne di cui si erano perse le tracce… Leggi tutto
La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary… Leggi tutto
Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione… Leggi tutto