Una piattaforma letteralmente adagiata “sulle onde del mare”, con una vista mozzafiato che si rispecchia a 360° sulla torre, sulla banchina, sullo specchio d’acqua inconfondibile della Costa D’Amalfi.
Al consueto sostegno della Regione Campania e della CCIAA di Salerno, si affiancano le produzioni singole che hanno scommesso, già dallo scorso anno, sul nuovo e suggestivo punto di approdo degli eventi cetaresi: l’Arena del Porto “On Waves” che apre i suoi spazi domani, domenica 23 luglio, per accompagnare il pubblico in una nuova stagione di concerti. E torna per la seconda volta a Cetara la cantautrice Flo con i suoi “Racconti Mediterranei”, storie di un Sud misterioso e bagnato dal mare, fatto di porti e di città aperte, abitate da uomini e donne dalla lingua meticcia e la spiritualità profana.
Racconti Mediterranei è un connubio affascinante tra musica e parole, tamburi a cornice e melodie suadenti, storie vere e credenze popolari. Flo canta e racconta Storie e suoni di riti antichi e mai passati, vivi e ardenti dentro di noi. Si parte dal racconto del transatlantico Lusitania – la nave più grande e veloce del mondo, che all’inizio del secolo scorso affondava in soli diciotto minuti, portandosi dietro segreti di guerra e storie d’amore – per arrivare alla coraggiosa biografia della sposa bambina più giovane d’Europa: la napoletana Ilde Terracciano.
Segue il racconto di Sant’Antonio e il pesce spada, in cui tamburi e voce sola si danno battaglia e ci precipitano al centro di una potentissima lotta tra l’uomo e la natura. E ancora Furtunata – liberamente tratta da Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare – per raccontare la straordinaria avventura d’amore tra genitori e figli adottivi: persone che non si conoscono eppure si appartengono da posti lontanissimi del mondo. Queste e tante altre le storie musicali di Flo, storie senza eco e clamore, ma piene di grazia e coraggio, che musicalmente si muovono tra atmosfere etniche e improvvisazione jazzistica, suggestioni mediterranee e raffinata canzone d’autore.
La formazione:
Flo, voce, ukulele, percussioni
Federico Luongo, chitarra
Davide Costagliola, basso
Michele Maione, percussioni
INFO: Ingresso libero, fino a e esaurimento posti.
Prenota su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-flo-in-racconti-mediterranei-arena-on-waves-porto-di-cetara-673046890367
info@ambientarti.net | WhatsApp +39 3894770914
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto