#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Video riprende Impagnatiello mentre pulisce fuori da casa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mostrano Alessandro Impagnatiello mentre ripulisce le tracce di sangue sulla rampa di scale che conduce al box della palazzina di Senago dove ha ucciso Giulia Tramontano le immagini che Telelombardia manderà in onda stasera alle 20.30 durante la trasmissione Iceberg e di cui stamani ha diffuso alcuni frame.

PUBBLICITA

Dal filmato, che risale al primo pomeriggio del 30 maggio, si evince, spiega l’emittente, che Impagnatiello apre la porta dell’appartamento e senza farsi notare sgattaiola coperto dalla muratura del ballatoio fino alla rampa di scale al piano terra che porta ai box e a quel punto si vede chiaramente il barman prima pulire le macchie di sangue con una spugna gialla, successivamente con uno spazzolone e una bacinella blu scendere nei garage.

Gli avvocati della Camera penale di Milano contestano con una nota “le modalità e i contenuti della conferenza stampa” dei giorni scorsi in Procura sul fermo di Alessandro Impagnatielloper l’omicidio di Giulia Tramontano a Senago, che sono “antitetici rispetto allo spirito del D. Lgs. 188/2021”, ossia la legge Cartabia sulla presunzione di innocenza, “e, più in generale, in contrasto con la necessità di evitare condizionamenti dei giudici chiamati a valutare la correttezza, sotto tutti i profili, della ricostruzione accusatoria”.

La Camera penale fa riferimento anche alla “rappresentazione che i media, con cadenza quotidiana, stanno facendo di quella tragica vicenda”. E mettono in luce “la necessità di riflettere senza essere condizionati dai tempi della cronaca giudiziaria e dalle semplificazioni che non di rado la caratterizzano, nonché il riserbo, finanche il pudore, di fronte alla sofferenza che la morte violenta di una persona reca con sé”.

Da anni, si legge ancora, “denunciamo le degenerazioni del processo mediatico, l’arretramento della cultura delle garanzie che consegue alla spettacolarizzazione delle indagini e i pericoli legati alla ricerca del consenso da parte di chi le conduce o dirige”.

La presenza “in prima serata a trasmissioni televisive da parte di chi ha un ruolo diretto nelle indagini, quando le stesse sono ancora in corso, con apprezzamenti perentori su responsabilità e qualità personali dell’indagato è una rappresentazione plastica di quel fenomeno”.

Si terranno il prossimo 15 giugno gli accertamenti irripetibili su tre computer e un tablet sequestrati nell’appartamento di Senago, nel Milanese, dove Alessandro Impagnatiello ha ucciso Giulia Tramontano, la sua fidanzata al settimo mese di gravidanza. Le operazioni si svolgeranno nella sede della Sezione indagini telematiche dei carabinieri di Milano, alla presenza del difensore di Impagnatiello, Giulia Geradini, e del legale dei genitori, del fratello e della sorella della giovane accoltellata, l’avvocato Giovanni Cacciapuoti.

Domani mattina invece verrà effettuata l’autopsia che servirà a ricostruire la dinamica del delitto e anche, tra l’altro, se Giulia sia stata o meno aggredita alle spalle, se si è difesa e quante sono state le coltellate inferte. In vista dell’autopsia questo pomeriggio è prevista una riunione tra il pm Alessia Menegazzo, l’aggiunto Letizia Mannella, titolari dell’indagine e il procuratore Marcello Viola.

Al momento nelle indagini non risulta la presenza di alcun presunto complice, in particolare nella fase di occultamento del cadavere, di Alessandro Impagnatiello, il 30enne barman che il 27 maggio ha ucciso a coltellate la fidanzata incinta Giulia Tramontano e poi ha fatto ritrovare il corpo, confessando, nella notte tra il 31 maggio e il primo giugno.

Lo hanno chiarito fonti della Procura di Milano, che da ieri ripetono che il caso “è sostanzialmente chiuso” e che l’uomo avrebbe “fatto tutto da solo, come lui stesso ha detto”. Intanto, è emerso che Impagnatiello potrebbe aver comprato il 30 maggio un carrello per trasportare oggetti, che è stato, poi, ritrovato nel condominio di Senago e che è risultato positivo al luminol, ossia presentava tracce ematiche.

Il 30enne potrebbe averlo usato per spostare il corpo e poi, stando alla testimonianza di un vicino che lo ho fatto ritrovare, quel carrello è stato lasciato in un’area comune della palazzina. Un negoziante, inoltre, ha raccontato ai carabinieri che un uomo giovane lo aveva acquistato il 30 maggio.

Non è riuscito a ricordare con esattezza se quell’uomo fosse proprio Impagnatiello. Inoltre, la Procura oggi ha disposto il sequestro, per acquisirlo agli atti, di un video realizzato da un cronista di Telelombardia. Video che mostra il barman che nel pomeriggio di martedì 30 maggio, tre giorni dopo il delitto, ripulisce le tracce di sangue sulla rampa di scale che conduce al box della palazzina.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2023 - 19:01

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento