E’ stata venduta la villa a Capri che Christian De Sica e la moglie Silvia Verdone possedevano dal 1996. Lo rende noto Lionard Luxury Real Estate, la società di intermediazioni immobiliari di lusso che l’aveva in vendita.
Realizzata in stile caprese, la villa si sviluppa complessivamente su 250 metri quadrati di interni su due piani ed è circondata da un giardino. Vicino, ma indipendente dalla villa, si trova la dependance utilizzata come zona Spa, con sul tetto una delle terrazze panoramiche.
L’immobile, che gode di una vista sull’isola e contemporaneamente sulla baia di Napoli e sul golfo di Salerno, fa parte della dimora storica ‘I Quattro Venti’, tra quelle che hanno contribuito al mito di Capri: fu progettata e fatta costruire dal pittore e poeta simbolista statunitense Elihu Vedder, tra il 1900 e il 1903.
La villa è stata realizzata in quello che fu lo studio d’artista di Vedder. Successivamente fu venduta al conte Earl Brewster e fu il luogo in cui lo scrittore D.H. Lawrence lavorò alla stesura di ‘L’amante di Lady Chatterley’.
Passata nuovamente di proprietà alla fine degli anni Trenta, ‘I quattro venti’ è stata frequentata anche da altri artisti tra cui Joseph Beuys e Cy Twombly.
“Capri è una delle destinazioni più richieste da clienti che cercano straordinaria bellezza – commenta Jennifer Giraldi, senior partner di Lionard e direttrice nazionale delle vendite -. Lo conferma l’incremento di richieste di acquisto cui abbiamo assistito in questo primo periodo dell’anno rispetto al precedente, pari all’+87%”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto