#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Unidroit guarda all’Africa: giuristi a Roma da 17 Paesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma – Chiamatela ‘diplomazia del diritto’. O se preferite giuristi per lo sviluppo, sinonimo di collaborazione e scambi che diventano opportunità. È la prospettiva di un’iniziativa di formazione che porterà dal 19 giugno per tre settimane a Roma giudici, avvocati dello Stato ed estensori di testi legislativi provenienti da 17 Paesi dell’Africa.

Dal 19 giugno nella sede di via Panisperna
A organizzare le sessioni è Unidroit, l’Istituto internazionale per l’unificazione del diritto privato, realtà multilaterale nata nella capitale italiana nel 1926 con a oggi 65 Stati membri in cinque continenti.

“Abbiamo selezionato l’Africa per un master non rivolto a giovani che hanno appena concluso gli studi bensì a persone che lavorano già nelle amministrazioni, che arriveranno a Roma dopo un primo modulo online della durata di due settimane” spiega Maria Chiara Malaguti, la presidente di Unidroit, ordinario di Diritto internazionale presso l’Università cattolica Sacro Cuore.

“Vogliamo sensibilizzare il continente rispetto alla possibilità di unificare il diritto avvicinando gli strumenti giuridici: l’obiettivo non è rendere uguale o standardizzare ma ammodernare e rendere i sistemi compatibili e comunicanti tra loro”.

Prospettiva di sostenibilità
La tesi è che, tra il 19 giugno e il 7 luglio, nella sede di via Panisperna 28, nelle sale che affacciano in villa Aldobrandini, si porranno basi concrete in una prospettiva di sostenibilità. “Per noi un Paese si sviluppa se ha una normativa che sia moderna e compatibile con i Paesi che ha accanto e con i quali vuole commerciare” osserva Malaguti.

“E attenzione: questa comunicazione non deve avvenire solo nei confronti degli Stati occidentali ma all’interno del continente stesso, anche attraverso organizzazioni regionali come l’Unione Africana“.

22 giuristi dall’Algeria alla Tanzania, dal Malawi alla Mauritania
All’iniziativa, denominata ‘International Program for Law and Development’, giunta al secondo anno e diretta da Marco Nicoli, parteciperanno a Roma 22 giuristi scelti con una selezione per titoli e candidature. Le provenienze abbracciano tutto il continente, dall’Algeria al Sudafrica, dalla Nigeria alla Somalia, dalla Mauritania alla Tanzania, dall’Egitto al Malawi.

“In evidenza ci saranno anche gli strumenti per l’accesso al credito e alla finanza” riprende Malaguti. “Abbiamo trattati internazionali che riguardano le garanzie fondamentali per il finanziamento delle infrastrutture, dei macchinari o delle opere di grandi dimensioni; ci sono poi gli strumenti per l’agricoltura, al servizio delle comunità locali, per far sì che le loro produzioni possano partecipare alle ‘supply chain‘ internazionali”.

Gli altri appuntamenti per il 2023
Temi e opportunità, queste, che potranno essere approfondite nel 2023 anche attraverso appuntamenti a distanza, dall’Algeria, dal Camerun, dalla Tanzania o dal Kenya, grazie al coinvolgimento di partecipanti ai corsi dell’edizione dello scorso anno.

Come finanziare le buone idee
C’è poi un punto fermo, iscritto nel dna di un’organizzazione multilaterale come Unidroit: lo scambio è su più direttrici e in entrambe le direzioni. Malaguti lo sottolinea accennando a una convenzione che riguarda il rimpatrio dei beni culturali portati all’estero in modo illecito. “Dai Paesi africani abbiamo avuto un contributo fondamentale a partire da un forte interesse su questo tema” sottolinea la presidente. “Poi c’è il comparto innovazione, quello delle startup e delle nuove tecnologie, in forte crescita: dall’Africa arrivano spunti che valgono per tutti i Paesi del mondo e per la stessa cooperazione internazionale, che entra in gioco quando qualcuno ha un’ottima idea e deve però avere la possibilità di finanziarla e realizzarla”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 19:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento