Italia

Trenitalia: in estate 250 Frecce al giorno e 100 fermate in più Intercity

Condivid

Oltre 250 Frecce al giorno, per oltre 120.000 posti offerti. E’ quanto emerge dall’orario estivo Trenitalia presentato oggi con la ‘Summer experience’, in vigore dall’11 giugno.

In totale, saranno oltre 120 le destinazioni marittime, di montagna o le città d’arte servite. Aumentano e migliorano i collegamenti verso il Sud tra Milano e Napoli, per un totale di 68 Frecciarossa al giorno. Il collegamento Milano-Roma, potrà inoltre contare su 4 Frecciarossa in più al giorno, per un totale di ben 94 collegamenti quotidiani. Oltre 120 gli Intercity, di cui 24 Intercity Notte, con 100 fermate in più al giorno, per un incremento pari al 42% rispetto allo scorso anno.

Un’offerta arricchita con sei nuovi collegamenti per alcune località della Costa degli Dei (Vibo Marina, Tropea – che può contare su due collegamenti in più rispetto alla scorsa estate – Ricadi, Nicotera), e il nuovo collegamento del weekend Milano-Savona. Novità anche per gli amanti della montagna: dopo lo straordinario successo ottenuto nel periodo invernale verrà riproposto il prolungamento per Bardonecchia.

Tra gli oltre 6000 treni al giorno del Regionale si evidenziano più servizi in Piemonte, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. In estate il numero dei collegamenti sarà intensificato on 42 collegamenti aggiuntivi nei giorni feriali e 59 collegamenti aggiuntivi nei festivi per un totale di 1.700 località italiane raggiungibili sia in treno, sia con la combinazione treno+bus.

L’offerta del Polo Passeggeri è arricchita ulteriormente dagli oltre 9.700 collegamenti quotidiani di Busitalia che, rispetto allo scorso anno, ha all’attivo 53 nuovi bus e ne aggiungerà oltre 170 entro la fine dell’anno; e dai 260 di Ferrovie del Sud Est, per 80.000 posti al giorno, che consentono di raggiungere le più belle località della Puglia, ai quali si aggiungono anche 1.400 corse in bus al giorno.

Più completa e integrata l’offerta intermodale treno e aereo, con 19 aeroporti collegati alle stazioni. I cani viaggeranno gratis fino al 15 settembre sulle Frecce e fino al 5 settembre su Intercity.

Sul Regionale, la novità di quest’estate è rappresentata dall’offerta dog in tour che consente di portare a bordo dei treni regionali per un numero illimitato di viaggi il proprio amico a quattro zampe al guinzaglio. Gli animali di piccola taglia che possono essere tenuti nel trasportino viaggiano gratis a bordo di tutti i treni di Trenitalia.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2023 - 13:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:18

Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e temperature miti ma…

#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:17

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:09