#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Tre scuole di Pozzuoli protagoniste della serie ‘Zitti, in sala!’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il grande schermo della Generazione Z: inclusione e diversità, attraverso la rinascita del cinema muto

Si è svolto ieri, 15 giugno alle ore 14:30 presso il Cineteatro La Perla di Napoli, la presentazione dei risultati del progetto “Zitti, in sala!”, finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/2023- Bando per Scuole,”Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” Azione c) “Visioni fuori-luogo”.

Gli studenti dei tre istituti scolastici di Pozzuoli vincitori del bando, I.I. Superiore “Guido Tassinari”, IS. Mag. “Virgilio”, I.S. “Giovanni Falcone”, in collaborazione con la Fondazione Cultura&Innovazionee l’Associazione culturale Micron Studio, si sono ritrovati per discutere i risultati del progetto di realizzazione della webserie “Le avventure del pasticciere Zitti”, ispirata al libro illustrato “La pasticceria Zitti” di Rosa Tiziana Bruno e Paolo Proietti, edito da La Margherita.

La realizzazione dei tre episodi della webserie ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione su tematiche sociali attraverso la rivisitazione del cinema muto, destinato prioritariamente a un pubblico più giovane di bambini e pre-adolescenti.

I risultati sono stati oggetto del dibattito alla presenza dei dirigenti scolastici dei tre istituti, Teresa Martino dell’istituto Tassinari, capofila del progetto, Stefania Putzu dell’istituto Virgilio e Rossella Tenore dell’istituto Falcone, insieme ai tutor didattici e ai docenti esperti Daniele De Stefano, Ugo Di Fenza, Matteo Florio, Vincenzo Franceschini e Chiara Scamardella, che hanno guidato gli studenti nella realizzazione dei tre cortometraggi. Significativa la partecipazione del territorio, con la presenza dell’Assessore alla Pubblica
Istruzione del Comune di Pozzuoli, Vittorio Festa, insieme ai genitori e conoscenti degli studenti.

“Questo progetto è significativo perché ha messo in rete tre istituti scolastici, tre rappresentanze di giovani portatori di un messaggio di inclusione e accoglienza, offrendo un nuovo sguardo sulla diversità. Ogni cortometraggio esprime il mondo interiore del singolo, di cui si fa portavoce il gruppo, e mette a nudo le rispettive paure e sensibilità, rappresentando una risposta positiva e un’interpretazione unica e originale, intorno al tema dell’inclusione” – ha dichiarato Teresa Martino, dirigente dell’istituto capofila Tassinari.

“L’idea forte è rappresentata dalla necessità di guardare il mondo dal punto di vista del pasticciere Zitti, sordo segnante. Ciò rende ‘Le avventure del pasticciere Zitti’ allo stesso tempo una buona pratica e una sperimentazione, che punta a rappresentare, fino a restituire allo spettatore, la disabilità come condizione che genera linguaggi da interpretare attraverso un lavoro di esplorazione, condivisione e ascolto. Come gli studenti hanno sottolineato, la realizzazione dei tre cortometraggi è stata il pretesto per comunicare, liberamente, le proprie sensibilità e opinioni.

Le variegate interpretazioni date dagli studenti, hanno reso il pasticciere Zitti un simbolo degli sforzi cooperativi e delle relazioni che il cinema, nella sua essenza e nella sua
prassi pedagogica e creativa, è in grado di generare e restituire” – spiega Vincenzo Franceschini, regista e sceneggiatore, autore del progetto per conto dell’Associazione Micron Studio.

Importante il contributo dei tutor didattici, Gabriele Borriello e Paola De Masi dell’istituto Virgilio, Filomena Tafuri, Alessia Romano e Alessandra Lagozino dell’istituto Tassinari, Maria Paola Gramaglia e Rosa Marra dell’istituto Falcone, che hanno agito da collante del gruppo di lavoro, aiutando gli studenti a connettere la propria emotività e le proprie esperienze personali rispetto alla diversità. Il lavoro di gruppo si è così trasformato in un intreccio di storie uniche e personali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 10:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento