Ultime Notizie

Torna IT.A.CÀ, Festival del Turismo Responsabile

Condivid

Festival del Turismo Reponsabile fra artigianato, escursioni e enogastronomia locale.

“Il Cilento, in provincia di Salerno, è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e di miti. La flora dunale rimasta sui lidi dall’ultima glaciazione, le grotte che hanno ospitato i primi nuclei di homo habilis e neanderthal, i miti dei coloni che dalla Grecia fondarono le loro città nel quinto secolo avanti Cristo proprio in questo territorio incuneato tra il mare e le sue 50 montagne. E ancora il lento pellegrinaggio dei monaci basiliani, la conquista dei saraceni sui quali hanno vegliato decine di torri costiere, i longobardi, i normanni, gli svevi, i castelli, le fortezze inespugnabili nei paesi arroccati sulle colline dolcissime dell’appennino centro meridionale. E ancora la lentezza della vita contadina, il sapere che si tramanda di generazione in generazione, il grande patrimonio immateriale della dieta mediterranea. Un territorio straordinariamente ricco e plurale, da scoprire e riscoprire in ogni suo dettaglio, nei racconti e nella vita lenta che sarà al centro della tappa di un percorso straordinario lungo la costa tra Marina di Camerota e Palinuro e nell’entroterra di questo Parco Nazionale Patrimonio dell’Unesco”.

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

Scopo del festival è quello di “scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive: un cammino unico in tanti territori diversi, per trasformare l’incoming in becoming, coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini”.

Promossi dalla Pro Loco Camerota APS, vari sono gli itinerari all’interno del comune di Camerota.

Sabato 10 giugno, ad esempio, dalle 8:00 alle 11:00 si terrà la passeggiata/escursione a cura dell’Associazione Posidonia “Il cammino delle 4 spiagge”, percorso guidato che condurrà alla scoperta di alcune delle più belle spiagge di Marina di Camerota dalla sabbia bianca e il mare cristallino.

O, ancora, dalle 10:00 alle 12:30 si potrà visitare la costa in barca, con la Coop. Cilento Blu, mentre dalle 16:00 alle 18:00, per gli amanti della bicicletta, l’escursione a cura di Bicimania Moretti “Tra tradizioni e paesaggi bellissimi”, un itinerario tra ulivi millenari raccontando di monaci basiliani, di antichi frantoi, di eroi mitologici e di eventi storici.

Dalle 17:00 alle 18:00 ci si tuffa nelle tradizioni artigianali del posto con la visita guidata a Camerota capoluogo con “La bottega della terracotta”, una visita al laboratorio di Pompeo, uno degli ultimi maestri della terracotta in Cilento, nel quale si tramanda da generazioni l’arte della lavorazione dell’argilla che affonda le sue radici nell’Antica Grecia. Durante la visita si avrà la possibilità di ammirare “u’ cunzàro” (il vasaio) a lavoro e di imparare i segreti del mestiere.

A Licusati, invece, dalle 18:30 alle 20:00, un incontro con i profumi e i sapori delle nostre terre con la visita guidata e la degustazione di vini e prodotti tipici presso Cantina Donna Clara.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 16:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti

Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:07

Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per una possibile fusione e da maggio lancerà un nuovo modo di arredare la propria cameretta

Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:48

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19