Tre scosse di terremoto nel giro di 23 minuti hanno fatto tremare la zona dei Campi Flegrei e i quartieri di Napoli collegati
La scossa di terremoto più forte è stata di magnitudo 2.6 della scala Richter è stata registrata in mattinata nella zona dei Campi Flegrei. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno segnalato il movimento tellurico alle 11:43 individuando l’epicentro nel cratere della Solfatara.
Il sisma è stato avvertito in tutta l’area, da Pozzuoli fino a Bagnoli. Non si registrano danni.
Un minuto dopo una seconda scossa di magnitudo 1.8 e poi la terza alle 12,10 di magnitudo 1.Un’altra scossa, di magnitudo 2.3, era stata registrata alle 22.54 di ieri sera nell’area a ridosso del Vesuvio.
E anche nell’area del vulcano che sovrasta la provincia di Napoli ci sono stati altre quattro scosse di assestamento nel giro di 50 minuti.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto