Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata stamane dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano alle ore 8,44 con epicentro che i vulcanologi hanno rilevato a est di Montenuovo ad una profondità di 2.8 chilometri.
La forte scossa era stata preceduta da una prima di magnitudo 1.6 ± 0,3 localizzato in prossimità di Via Antiniana si è prodotto alle 08:17 (ora locale), alla profondità di 2.5 km.
Insieme a quella di marzo scorso di pari grado è scossa la più forte dal 2005.
Le due scosse sono state avvertite in tutta l’area flegrea da Bacoli a Monterusciello e Quarto. Ma anche in alcuni quartieri ad ovest di Napoli.
I sindaci dell’area flegrea hanno avviato i controlli con la protezione civile locale e i vigili del fuoco. Al momento non si registrano danni a persone o cose.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto