Teatro

Teatro: Manfredi, ex mercato ittico sala per il Nazionale

Condivid

Il sindaco annuncia nuovo progetto: “Sì a giovani e contaminazione”.

”Stiamo ragionando su nuovi spazi e prospettive per il Teatro Nazionale. Come il progetto sull’ex mercato ittico che vogliamo trasformare in una sala multiperformativa da gestire insieme allo Stabile”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi intervenendo alla presentazione della stagione 23/24 del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale svoltasi al San Ferdinando.

“Pensiamo ad una sala con vocazione alla contaminazione, rivolta ai giovani, ad una proposta sempre più inclusiva, che potrebbe avere anche una gestione mista con attenzione alla ricerca e alle compagnie del territorio – ha aggiunto Manfredi – dopo l’estate potrebbe iniziare la progettazione esecutiva per il restauro, i cantieri durerebbero due o tre anni ma a l’idea è iniziare prima l’attività”.

Manfredi ha introdotto la presentazione della stagione del Mercadante-San Ferdinando e Ridotto accanto al direttore artistico Roberto Andò e al presidente della Fondazione Luciano Cannito.

“Venti anni di teatro Stabile sono una data significativa, Napoli non poteva che avere uno stabile pubblico importante tra tradizione e nuove tendenze. Missione portata avanti egregiamente, Andò sta lavorando molto bene. Sosteniamo convintamente il teatro (il contributo del Comune è di 1milione 440mila euro, della città metropolitana 1milione 400mila euro, ndr), il programma è ricco vario, fa onore alla tradizione e al futuro dello stabile”.

Gli altri contributi annuali dei soci fondatori sono: 1 milione 880mila euro dalla Regione Campania, dal FUS un milione 842mila euro, più 500mila euro dal MiC per la stagione estiva a Pompei, sostenuta anche da 130mila dell’Istituto del dramma antico e da 50mila del Comune di Pompei).

A margine della presentazione Manfredi, che è presidente della Fondazione San Carlo, ha ribadito che “Il San Carlo ha bisogno di un soprintendete che deve avere competenza ed esperienza” e di essere in attesa per le prossime mosse della conversione del decreto legge che ha pensionato dal 1 giugno Lissner “almeno da parte di uno dei due rami del Parlamento”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2023 - 17:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20