#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

‘Stay in Pompeii… Summer Edition’: Fiorella Mannoia, Biagio Antonacci e Massimo Ranieri nel Teatro Grande degli scavi di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Biagio Antonacci, Fiorella Mannoia e Massimo Ranieri nel Teatro Grande degli Scavi per la rassegna “Stay in Pompeii… Summer Edition”.

Sinergia tra Comune e Parco Archeologico per ampliare l’offerta turistica di Pompei anche di sera.

Il Teatro Grande di Pompei sarà la location d’eccezione per la rassegna “Stay in Pompeii…Summer Edition”, organizzata dal Comune di Pompei in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei, che porterà sul palco artisti internazionali del calibro di Biagio Antonacci (5 agosto), Fiorella Mannoia (30 luglio) e Massimo Ranieri (1 agosto). Il 28 luglio sarà la volta dello “Spartito Magico”, l’opera del Maestro Sergio Cirillo, autore dei più grandi successi di Andrea Bocelli.

Il Sindaco Carmine Lo Sapio, in piena sinergia con il Direttore Generale del Parco Gabriel Zuchtriegel, ha inteso ampliare l’offerta turistica, unendo la Pompei moderna con quella antica, per dare la possibilità ai visitatori di “vivere” la magia della città archeologica anche di sera, così da allontanare lo stereotipo di turismo “mordi e fuggi”.

“La rassegna di eventi dal tenore internazionale – evidenzia il Sindaco – intende promuovere una nuova modalità di fruizione turistica del patrimonio archeologico della nostra città, basata sul rinnovamento e ampliamento dell’offerta turistica per accrescere il benessere economico e rilanciare così, su basi nuove, la leadership di Pompei sul mercato turistico internazionale”.

“Il Teatro grande di sera è scenario suggestivo di eventi, rassegne e concerti di grandi artisti, -aggiunge il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – ma vogliamo che sia soprattutto un’occasione per vivere a 360 gradi l’esperienza nel sito di Pompei e non solo. Il senso di una rassegna di appuntamenti al Parco è quello di offrire la possibilità alle persone del territorio di vivere il patrimonio e ai turisti di prolungare la permanenza nella città, attraverso un’accattivante proposta serale e dunque promuovere e consentire di dedicare tempo alla scoperta dell’intero territorio della Grande Pompei, che include anche le bellissime ville romane di Oplontis, Stabia e Bosocreale”.

La vendita dei biglietti per i concerti nel Teatro Grande del Parco Archeologico partirà da oggi pomeriggio nel circuito TicketOne: Biagio Antonacci 5 agosto 2023 ore 21.00 costo del biglietto 40 e 60 euro; Fiorella Mannoia 30 luglio 2023 ore 21.00 costo del biglietto 30 e 50 euro; Massimo Ranieri 1° agosto 2023 ore 21.00 costo del biglietto 30 e 50 euro.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 17:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento