Viviamo in una società che sta subendo un cambiamento del modello di famiglia e di vicinato rispetto al passato e i nuovi genitori si trovano spesso lontani da figure di riferimento o completamente soli ad affrontare un enorme cambiamento nelle loro vite. Lo si nota anche dal numero di strumenti disponibili in rete per chi diventa genitore. Sono, infatti, numerosi i siti che offrono consigli, suggerimenti e dritte per genitori di figli di tutte le età. È un fenomeno che riguarda non solo l’Italia, ma un po’ tutta l’Europa. Questo tipo di strumenti risultano particolarmente utili laddove aiutano i genitori a seguire un percorso volto alla maggiore consapevolezza della delicatezza del ruolo che si trovano a ricoprire.
Diverse esigenze, diversi strumenti
Essere genitori non è semplice e non è qualcosa per cui si è preparati o si comprende appieno prima di aver vissuto quest’esperienza.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Perché sono utili questi siti
L’utilità di ogni singolo sito dipende ovviamente dalla situazione in cui una coppia di genitori si trova. Sono tante le paure, le ansie e le possibili problematiche che possono esserci quando si decide di avere un bambino e poi quando questo nasce e cresce. La motivazione per cui molti genitori, mamme e papà, si avvicinano sempre più alla rete per trovare risposte ai propri problemi è correlata sicuramente a ciò che abbiamo detto in apertura: la frammentazione della nostra società. In passato ogni persona viveva costantemente a stretto contatto con le varie generazioni; in una famiglia i neo genitori sapevano di avere il costante sostegno di nonni e zii, e fin da piccoli avevano visto questi soggetti prendersi cura di altri bambini. Le competenze necessarie per fare il genitore venivano sostanzialmente tramandate in modo molto più naturale, fisiologico, con la vicinanza fisica e la partecipazione costante ai vari eventi della vita. Oggi invece la situazione è assai mutata e sempre più coppie si trovano da sole di fronte alla genitorialità. In questo internet è uno strumento di sostegno importante, che restano ugualmente utile anche laddove nonni, zii e fratelli sono comunque disponibili e in qualche modo vicini alla nuova famiglia.
Lascia un commento