#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, dopo lo sgombero l’ex deposito Anm torna al comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La struttura è tornata nella disponibilità del servizio Demanio e Patrimonio del Comune, che ha provveduto, attraverso il servizio Politiche di inclusione, all’accoglienza dei nuclei familiari interessati dalla procedura di sgombero.

Le utenze sono in fase di disdetta e Asia completerà a stretto giro, con il coordinamento del servizio Igiene, la rimozione dei rifiuti presenti nei locali”. A spiegarlo è l’assessore al Patrimonio del Comune di Napoli, Pier Paolo Baretta parlando dello sgombero dell’ex deposito Anm Stella Polare, in corso Arnaldo Lucci, occupato abusivamente da alcune settimane.

“Con la restituzione dell’immobile alla disponibilità del Comune di Napoli – precisa Baretta – potrà essere ripreso il progetto del Parco Archeologico della metropolitana linea 1 a piazza Municipio – Archeolab “Stella Polare”, già approvato dalla giunta e finanziato con risorse del Piano di Azione e Coesione – Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale.

Il procedimento è in capo al servizio Valorizzazione della Città Storica e, allo stato attuale, risulta aggiudicata la gara di Progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, indagini e rilievi preliminari per l’intervento di realizzazione del Parco Archeologico”.

“Grazie al ministro Piantedosi e alle forze dell’ordine che hanno raccolto la nostra denuncia, è stato finalmente sgomberato l’ex deposito Stella Polare dell’Anm, che da mesi era occupato abusivamente da un centinaio di persone di origine rom.

L’invito a Palazzo San Giacomo è quello di agire seguendo la linea dettata dal governo nazionale, e di fare la sua parte per contrastare in maniera efficace e duratura ogni forma di illegalità, ristabilendo vivibilità, dignità e decoro nei nostri territori.

Ora, il Comune non perda altro tempo prezioso e non si faccia prendere dal solito immobilismo, e si attivi subito per il totale recupero dell’edificio e per restituirlo a Napoli e ai napoletani”. Lo dichiara Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2023 - 21:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento