#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 08:51
8.9 C
Napoli

Scoperta archeologica, la farina arrivò prima dell’agricoltura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Evidenza da macinelli trovati nell’imperiese e nel salernitano.

PUBBLICITA

Circa 20mila anni prima dell’invenzione dell’agricoltura l’uomo sapeva già trasformare i cereali e altre piante selvatiche in una farina adatta all’alimentazione. Lo evidenzia una nuova scoperta archeologica frutto di una ricerca internazionale coordinata dall’Istituto italiano di preistoria e protostoria che ha coinvolto i ricercatori delle Università di Genova, Firenze, Siena, Bologna e Montreal (Canada).

Lo studio di alcuni macinelli datati intorno a 43-39 mila anni fa, pubblicato su ‘Quaternary Science Reviews’, riporta indietro la macinazione a scopo alimentare al periodo di transizione fra Neanderthal e Homo sapiens. I macinelli provengono da due siti paleolitici in Italia posti a circa mille chilometri di distanza lungo il versante tirrenico della penisola: Riparo Bombrini, nell’area archeologica dei Balzi Rossi (Imperia), e Grotta di Castelcivita, ai piedi del Massiccio degli Alburni (Salerno).

Sulla superficie dei macinelli sono stati trovati granuli di amido con morfologia diversificata a testimoniare l’uso di piante differenti, tra le quali cereali selvatici. La presenza di pratiche simili di macinazione in contesti di transizione sottolinea come alcune conoscenze tecnologiche e certe abitudini alimentari fossero diffuse in entrambe le popolazioni, forse in seguito a contatti o forse come retaggio già presente all’interno delle due differenti tradizioni culturali.

Il macinello proveniente dai livelli musteriani del Riparo Bombrini costituisce una delle più antiche testimonianze di processo e trasformazione di prodotti vegetali in Europa. I due macinelli rinvenuti alla base e al tetto della sequenza protoaurignaziana della Grotta di Castelcivita, oltre ad avere analoga morfologia, presentano modifiche intenzionali atte a renderli più funzionali. Questa somiglianza indica il permanere del medesimo retroterra tecnologico durante le diverse fasi culturali del locale Protoaurignaziano.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2023 - 19:50


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 08:51

Categoria: Attualità, Cronaca, Cronaca Giudiziaria, Italia, Ultime Notizie

I Carabinieri di Reggio Emilia hanno eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un 53enne, condannato per i reati...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 08:42

Categoria: Italia, Attualità, Avellino e Provincia, Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Roccaraso – Un turista 48enne di Avellino è stato colto da un improvviso malore mentre si trovava in un ristorante...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 07:45

Categoria: Attualità, Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli - Il fenomeno social Rita De Crescenzo, diventata addirittura famosa sui quotidiani internazionali si è raccontata anche al settimanale...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 07:22

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie

Napoli – Un altro duro colpo è stato inferto alla piazza di spaccio più moderna e organizzata di Napoli, nota...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 9 febbraio 2025

Pubblicato il: 09/02/2025 06:56

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Oggi, domenica 9 febbraio 2025, le influenze astrali promettono una giornata ricca di emozioni e cambiamenti per tutti i segni...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento