#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

“Tutt’egual song’ ‘e criature”, 20mila in piazza a Scampia per Clementino e Franco Ricciardi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Franco Ricciardi e Clementino infiammano i ragazzi all’ombra delle Vele. Avviati con Smean Energy e Fondazione Silvia Ruotolo progetti destinati alla riqualificazione del territorio

Ventimila in piazza a Scampia in due sere, giovedì 22 e venerdì 23 giugno, per il doppio concerto-evento “Tutt’egual song’ ‘e criature”, ideato e voluto da Smean Energy in collaborazione con la Fondazione Silvia Ruotolo insieme alla Rete Pangea.

Ad esibirsi, in piazza Giovanni Paolo II, sono stati molti artisti napoletani, con in testa due assoluti protagonisti della scena musicale italiana come Franco Ricciardi e Clementino. Un momento di aggregazione e di festa per la comunità all’ombra delle Vele.

Con loro, sul palco, Claudia Megrè, Luna, Pietra Montecorvino, Ciccio Merolla, Peppoh e Vale Lambo. Emozioni e applausi anche per la presenza delle madri di Mario Paciolla e Ciro Esposito. A presentare la serata di giovedì, Gigi e Ross con Rosalia Porcaro. Direzione artistica del Maestro Bruno Lanza.

Il concerto è stato l’evento simbolo di un progetto che si pone l’obiettivo di raccogliere fondi per la riqualificazione territoriale. Nel corso delle due serate, sono stati raccolti fondi che verranno destinati alla creazione della prima comunità energetica di quartiere.

All’installazione di luci led a salvaguardia della sicurezza al Largo Battaglia, una zona priva di energia elettrica; a rendere green alcune aree con interventi di riqualificazione urbana. Si mira anche a creare il primo laboratorio riconosciuto di Urban Art, con corsi di formazione per arti e mestieri, in cui le energie ed il genio creativo dei giovani possano essere coltivati, con materiali riciclati.

La raccolta fondi è stata resa possibile con la vendita dei “ventagli della pace” e delle t-shirt celebrative dell’evento. Destinata alla solidarietà anche una quota dei prodotti venduti negli stand allestiti in piazza. È stata, infine, avviata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma “Gofund”.

“Il nostro progetto – spiegano gli organizzatori – è ambizioso e mira a valorizzare Scampia attraverso l’arte e la musica, offrendo agli abitanti un’esperienza unica e coinvolgente. Questo evento rappresenta un momento di celebrazione della musica e della cultura partenopea, mettendo in risalto l’importanza di iniziative culturali volte alla rivalutazione e all’arricchimento del quartiere di Scampia.

Attraverso la collaborazione tra Smean Energy, la Fondazione Silvia Ruotolo e la Rete Pangea, siamo stati orgogliosi di poter offrire a tutti gli abitanti e ai visitatori un’opportunità unica di godere della straordinaria bellezza e vitalità della musica napoletana”.

Sponsor della manifestazione sono stati Errico Porzio, Toraldo, Ipas, Beauty School Anna Iodice, Sunglass up, Perrella, Accademia nazionale della pizza doc, Booty farm, Officina servizi srl, Smean ltd spa, We made srl, Rinarch srl, Desi bar srl, Harley e dikkinson consulting srl, Save my copyrights, Irpinia Made, Nero teorico, Foto Diego, Il Ciondolo, Siamo fritti, Eduard re granit, Infermento, Burger 167, Perrella Birra.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2023 - 16:53



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento