#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Cognati uccisi a Sant’Antimo. la confessione choc: “Papà era invaghito di mia moglie”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una storia di fantasie morbose e squallide conclusasi nel peggiore dei modi: ovvero con due vittime, l’assassino in carcere, tre famiglie spezzate e 4 bambini che cresceranno rispettivamente, due senza padre e due senza madre.

PUBBLICITA

E’ il tragico epilogo che viene fuori dell’inchiesta sul duplice omicidio dei due cognati avvenuto l’altra mattina a Sant’Antimo, lo stesso paese dove domani pomeriggio si svolgeranno i funerali di Giulia Tramontano, uccisa, con il figlio di 7 mesi che portava in grembo, dalla follia omicida del suo compagno Alessandro Impagnatiello in provincia di Milano.

Quella dei due cognati uccisi invece è una storia di una squallida gelosia morbosa di un suocero, Raffaele Caiazzo, che si era invaghito delle giovane nuora. Lo ha raccontato agli investigatori Alfonso Caiazzo, figlio dell’assassino e marito di una delle due vittime, Maria Brigida Pesacane.

 Alfonso Caiazzo ai giudici: “Mio padre si era invaghito di Maria Brigida”

Alfonso ha infatti riferito al magistrato del Tribunale di Napoli Nord di “sospettare che il padre si fosse invaghito di Maria Brigida”, anche perché “il genitore gli avrebbe confessato di avere avuto un rapporto con la donna”.

Così il giorno prima del duplice omicidio c’è stato un chiarimento tra i due fratelli, ovvero Alfonso Caiazzo e la sorella Anna, (che tra l’altro sono gemelli) e moglie e mogli dell’alltra vittima, Luigi Cammisa, i rispettivi coniugi, Raffaele Caiazzo – l’omicida – e la moglie di quest’ultimo, durante il quale il 44enne ha confermato la sua idea che i due cognati avessero una relazione ritrattando invece l’affermazione di aver e scambiato intimità con a nuora.

 La sera prima del duplice omicidio un chiarimento tra tutta la famiglia

“Quelle di mio padre erano tutte fantasie, però ci stava rovinando la vita, così a mia madre io e Anna abbiamo detto che non volevamo più vedere papà”, ha detto Alfonso. Anche la sorella Anna Caiazzo, che giovedì mattina ha sentito i colpi di pistola e riconosciuto il corpo del marito in strada, ha confermato che in famiglia da qualche mese c’era il sospetto che Caiazzo avesse perso la testa per Maria Brigida.

È la moglie di Caiazzo, Amelia D’Isidoro, a spiegare come era nata la fissazione del marito sulla relazione tra i cognati. “A Carnevale festeggiammo in famiglia e Raffaele disse di aver visto Luigi fare avances a Maria Brigida”.

 Alfonso Caiazzo la mattina dell’omicidio ha telefonato alla moglie dicendole di non aprire a nessuno: ma era troppo tardi

Dopo aver visto il corpo crivellato di colpi del cognato Luigi Cammisa, sospettando che potesse accadere qualcosa di simile anche alla moglie Maria Brigida, ha fatto di tutto per proteggerla, telefonando a casa e dicendole di chiudersi dentro e di non aprire a nessuno.

Quindi è corso verso l’abitazione ma quando è arrivato era troppo tardi: la moglie era riversa in bagno ormai morta, anche lei crivellata di colpi. È uno dei tragici dettagli che emerge dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli, Simone Farina, nei confronti del 44enne Raffaele Caiazzo, accusato di aver ucciso giovedì mattina a Sant’Antimo,  in una drammatica sequenza di sangue, prima il genero Luigi e poco dopo la nuora Maria Brigida.

Caiazzo era convinto che i due cognati fossero amanti. A raccontare quei concitati momenti in cui ha tentato di salvare la moglie è proprio Alfonso Caiazzo, figlio del presunto omicida. Il giovane era uscito per andare a lavorare quando la madre lo ha chiamato dicendogli di Luigi: quando ha visto il corpo del cognato, ha capito le intenzioni del padre e ha tentato di tutto per salvare la moglie. Troppo tardi.

A casa, dopo aver trovato il corpo della donna, all’orrore si è aggiunto il terrore, perchè non ha visto i due bambini, che però erano stati prelevati da alcuni vicini che avevano udito gli spari. Luigi è stato colpito in piazza da sette colpi, Maria Brigida da cinque.

 Anna Caiazzo e Alfonso Caiazzo hanno subito indicato il padre come il probabile assassino

Dall’ordinanza emerge anche che Anna e Alfonso Caiazzo, fratelli gemelli, hanno subito indicato ai carabinieri che ad uccidere i rispettivi coniugi era stato il padre Raffaele, che da tempo sospettava di una relazione extraconiugale tra i due cognati e che nel corso di una recente cerimonia in un ristorante, aveva fatto una scenata di gelosia quando un parente si era avvicinato a Maria Brigida.

Caiazzo si era costituito ai carabinieri qualche ora dopo il duplice delitto, ed era stato sottoposto a fermo da parte della Procura di Napoli Nord (sostituto Alberto Della Valle e procuratore Maria Antonietta Troncone).

Oggi il Gip di Napoli Nord Simone Farina, dopo l’udienza di convalida del fermo tenuta al carcere di Poggioreale dove Caiazzo è rinchiuso da circa 48 ore, ha convalidato il provvedimento della Procura emettendo ordinanza di custodia cautelare in carcere.

Nel corso dell’udienza Caiazzo ha confermato quanto ammesso durante il primo interrogatorio reso giovedì pomeriggio nella caserma dei carabinieri di Giugliano in Campania, ovvero di aver ucciso a colpi di pistola Cammisa in piazza Sant’Antonio, ma senza aver premeditato l’omicidio, e di non ricordare nulla invece dell’omicidio della nuora, che secondo la Procura Caiazzo avrebbe ucciso in casa mentre erano i presenti i figli di 2 e 4 anni, nipoti di Caiazzo.

Al 44enne è stato contestato l’omicidio volontario con l’esclusione della premeditazione ma con le aggravanti dei futili motivi, dell’aver agito in presenza di minori e aver commesso il fatto nei confronti di affini in linea retta, tutte circostanze che portano in teoria all’ergastolo. Intanto si terrà lunedì l’autopsia sulle salme di Cammisa e Pesacane.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2023 - 17:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento