#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari, organismo tecnico chiave nell’affiancare il lavoro delle Istituzioni, volto a promuovere e difendere la cultura e la produzione alimentare italiana, in un momento delicato per il futuro di tutto il sistema agroalimentare europeo.

Nel contesto istituzionale del Ministero di Grazia a Giustizia, si è insediato a Roma, il 30 maggio 2023, il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari. La squadra, coordinata dalla Presidente Laura Mongiello, è così composta: Valentina Vasta, Segretario; Giuseppe Paltani, Tesoriere; Maria Manuela Russo e Aldo Todaro, vicepresidenti; consiglieri Nicola Condelli, Giancarlo Criscuoli, Giorgio Donegani, Corrado Giannone, Emanuele Rossi e Dario Posillipo.

Un team di professionisti impegnati a lavorare, in perfetta sinergia, per la valorizzazione della Professione di Tecnologo Alimentare. Una figura oggi più che mai determinante nel garantire la Sicurezza e la Sostenibilità dei nostri cibi, a tutela della salute dei consumatori e a sostegno delle aziende alimentari che hanno l’obbligo di immettere sul mercato prodotti sicuri, con elevati requisiti di qualità, nel segno di quella tradizione e competenza che da sempre fanno del made in Italy alimentare un modello di riferimento universalmente riconosciuto.

Le competenze multidisciplinari del tecnologo alimentare iscritto all’Ordine gli consentono infatti un approccio sistemico alla gestione delle filiere agroalimentari nella loro complessità, affrontando tematiche che spaziano dalla valorizzazione delle produzioni e delle economie dei territori fino al contrasto allo spreco alimentare, intervenendo sulla corretta gestione e sull’ottimizzazione delle filiere, in ognuno degli anelli che le compongono: dal campo alla tavola.

“Abbiamo definito, già da subito, un programma di azione per discutere, a livello Istituzionale, del presente e del futuro del sistema agroalimentare italiano” – dichiara la Presidente Mongiello – “consapevoli della necessità di contribuire con urgenza, da tecnici e scienziati, a orientare e sostenere le migliori politiche del cibo, coniugando innovazione e tradizione”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2023 - 12:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento