#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 23:33
10.1 C
Napoli

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rinnovato il Consiglio Nazionale dei Tecnologi Alimentari, organismo tecnico chiave nell’affiancare il lavoro delle Istituzioni, volto a promuovere e difendere la cultura e la produzione alimentare italiana, in un momento delicato per il futuro di tutto il sistema agroalimentare europeo.

PUBBLICITA

Nel contesto istituzionale del Ministero di Grazia a Giustizia, si è insediato a Roma, il 30 maggio 2023, il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari. La squadra, coordinata dalla Presidente Laura Mongiello, è così composta: Valentina Vasta, Segretario; Giuseppe Paltani, Tesoriere; Maria Manuela Russo e Aldo Todaro, vicepresidenti; consiglieri Nicola Condelli, Giancarlo Criscuoli, Giorgio Donegani, Corrado Giannone, Emanuele Rossi e Dario Posillipo.

Un team di professionisti impegnati a lavorare, in perfetta sinergia, per la valorizzazione della Professione di Tecnologo Alimentare. Una figura oggi più che mai determinante nel garantire la Sicurezza e la Sostenibilità dei nostri cibi, a tutela della salute dei consumatori e a sostegno delle aziende alimentari che hanno l’obbligo di immettere sul mercato prodotti sicuri, con elevati requisiti di qualità, nel segno di quella tradizione e competenza che da sempre fanno del made in Italy alimentare un modello di riferimento universalmente riconosciuto.

Le competenze multidisciplinari del tecnologo alimentare iscritto all’Ordine gli consentono infatti un approccio sistemico alla gestione delle filiere agroalimentari nella loro complessità, affrontando tematiche che spaziano dalla valorizzazione delle produzioni e delle economie dei territori fino al contrasto allo spreco alimentare, intervenendo sulla corretta gestione e sull’ottimizzazione delle filiere, in ognuno degli anelli che le compongono: dal campo alla tavola.

“Abbiamo definito, già da subito, un programma di azione per discutere, a livello Istituzionale, del presente e del futuro del sistema agroalimentare italiano” – dichiara la Presidente Mongiello – “consapevoli della necessità di contribuire con urgenza, da tecnici e scienziati, a orientare e sostenere le migliori politiche del cibo, coniugando innovazione e tradizione”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2023 - 12:31


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 23:33

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Il pareggio casalingo per 1-1 contro l'Udinese lascia l'amaro in bocca al Napoli, ma Alex Meret invita la...

Continua a leggere
Emergenza Udinese in vista della sfida con il Napoli: si ferma anche Zarraga

Pubblicato il: 09/02/2025 23:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

L'Udinese esce dal Maradona con un prezioso pareggio per 1-1 contro il Napoli, e il tecnico Kosta Runjaic non nasconde...

Continua a leggere
Napoli Roma Conte

Pubblicato il: 09/02/2025 23:17

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha analizzato il pareggio per 1-1 contro l’Udinese, evidenziando il rammarico per non aver...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 22:48

Categoria: Calcio Napoli, 24 News, Live, Primo Piano, Ultime Notizie

Secondo pareggio consecutivo per il Napoli, che al "Maradona" non va oltre l’1-1 contro l’Udinese, mantenendo comunque la vetta della...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 20:12

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il vincitore del "Premio Lunezia per Sanremo 2025" è stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all'interno del programma "Streaming" condotto...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento