Un’importante scultura in marmo databile tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., raffigurante l’erma della dea Atena, è stata recuperata a Sant’Agata de Goti presso un privato che lo deteneva illegalmente.
L’operazione è frutto di un’attività d’indagine diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, finalizzata al contrasto del traffico illecito di reperti archeologici. L’importante reperto archeologico sarà restituito il 16 giugno alle 11 in Montesarchio (BN), presso il Museo del Sannio Caudino (rappresentato dal direttore Dott. Vincenzo Zuccaro), dal Comandante del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Cap. Massimiliano Croce. La scultura, in marmo bianco è parzialmente conservata in quanto mutila in alcune porzioni. La presenza del copricapo liscio, riconducibile ad un elmo di tipo corinzio, permette di indentificare il soggetto con la dea Atena.
La restituzione avverrà in occasione della celebrazione delle Giornate Mondiali dell’Archeologia promosse dall’Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archèologiques prèventives).
Saranno presenti all’evento le autorità locali. La consegna dell’opera testimonia l’importanza della collaborazione fra l’Arma dei Carabinieri, la Soprintendenza e le istituzioni museali, e si manifesta nell’ambito di un territorio fortemente interessato dal fenomeno degli scavi archeologici clandestini.
Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due… Leggi tutto
Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto
Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto
Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto
Mondragone - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto
Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto