#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Presentazione del libro ‘Rosso Vanvitelliano’ alla Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Trilogia d’Arte Rosso Vanvitelliano: la Cultura del Sentimento come risposta alla povertà educativa e alla dispersione scolastica. Sabato 1 luglio il primo appuntamento alla Reggia di Caserta con la presentazione del Libro Rosso Vanvitelliano.

PUBBLICITA

Nell’anno delle celebrazioni vanvitelliane, nell’ambito del programma di valorizzazione partecipata promosso dalla Reggia di Caserta, Ali della Mente presenta tre produzioni artistiche quali strumenti di altrettante innovative progettualità integrate per centrare culturalmente tre obiettivi primari nel miglioramento della nostra società: i Monodialoghi di Rosso Vanvitelliano e il Libro digitale per la lotta alla povertà educativa, la Sinfonia della Reggia di Caserta Rosso Vanvitelliano come sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, il Film Rosso Vanvitelliano, nato dall’opera teatrale omonima, per la diffusione internazionale del “Cultural Made in Italy”.

Il 1° luglio alle ore 11:00 presso la Sala Romanelli della Reggia di Caserta si presenterà in esclusiva il Libro Rosso Vanvitelliano con testi teatrali di Patrizio Ranieri Ciu realizzato in collaborazione con Rivoluzioni Editoriali S.r.l., giovane start up innovativa, che si fregia dell’intervento scritto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dell’introduzione del Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei.

Le prime 100 copie del libro, in edizione cartacea limitata e numerata, saranno copie d’eccellenza rappresentative dell’evento delle celebrazioni vanvitelliane e consegnate alle massime autorità, dalla Presidenza della Repubblica alle Biblioteche Nazionali con menzione delle sue finalità formative.

Il progetto nasce per incidere sulla formazione dei giovani con la riqualificazione di una etica e di una morale che sia all’altezza dei tempi. I “Monodialoghi” del Libro Rosso Vanvitelliano – trasposizioni teatrali dell’intimità del vissuto di personaggi epocali, pensati per mettere in luce quanto velocemente muti nel tempo il contesto della storia ma non l’evoluzione cosciente del sentimento dell’uomo – sono strumenti essenziali di un nuovo percorso per generare nei giovani una qualificazione delle emozioni da vivere.

Un percorso da realizzarsi nelle scuole per una costruzione di consapevolezza del sé utile a consolidare inoltre un legame singolare tra territorio, beni culturali e cultura del sentimento grazie all’esclusivo metodo del Libro Digitale.

Elemento portante della progettualità per le scuole è infatti il Libro Digitale, un originale software di studio creato dal prof. Flavio Quarantotto appositamente per la nuova Scuola Digitale. Ogni sua pagina è anche multimediale con l’inserimento al suo interno di interfacce video, immagini e musica fruibili a diversa dimensione cui si aggiungono ulteriori servizi esterni ed interni.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2023 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento