#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:40
19.1 C
Napoli
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...

In Campania 38% abitanti rischia povertà, a Napoli +40% richieste aiuto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 38% degli abitanti della Campania rischia di cadere in povertà, il dato più alto in Italia con quello della Sicilia. È qui, oltre che in altre Regioni del Mezzogiorno, che l’organizzazione non profit Una Voce per Padre Pio interviene con i progetti di ‘Obiettivo Italia’: dal 2021 con il solo progetto di ‘Spesa solidale’ ha raggiunto e sostenuto oltre 5mila nuclei familiari, in gran parte in Campania ma anche in Lazio e Puglia.

A Napoli, nei quartieri di Barra, Ponticelli e San Giovanni, l’organizzazione assiste inoltre circa cento bambine e bambini della scuola primaria, per contrastare la dispersione scolastica. Tra le altre attività italiane, sostiene poi le persone anziane sole e distribuisce aiuti economici alle famiglie indigenti.

L’organizzazione, in parallelo, è attiva anche all’estero con il ‘Corridoio Umanitario Sanitario – Progetto Cuori Ribelli’, programma medico-sanitario che trasferisce in Italia minori con cardiomiopatie congenite di Costa d’Avorio, Camerun, Ghana e Kosovo per sottoporli a interventi chirurgici salvavita.

Per finanziare le sue attività, l’organizzazione ha lanciato la campagna solidale ‘Padre Pio Social Aide’: si può contribuire inviando sms o chiamando da rete fissa il numero 45531. La raccolta fondi è sostenuta dalla storica trasmissione di Rai Uno “Una Voce per Padre Pio”, in onda venerdì 9 giugno in prima serata, con replica pomeridiana il 2 luglio 2023.

«La crisi socioeconomica del Mezzogiorno va affrontata con urgenza. Nella sola città di Napoli durante la pandemia le richieste d’aiuto sono aumentate del 40% e non si rilevano segni di miglioramento. Per uscire da questa situazione sono necessari interventi strutturali e di lungo periodo che aiutino le persone non solo a “sopravvivere”, ma a costruire il loro futuro, dall’istruzione al lavoro» ha detto Enzo Palumbo, presidente dell’organizzazione non profit.

Tra i progetti portati avanti in Italia da Una Voce per Padre Pio, ‘Fratello Studio Sorella Scuola’ è al suo settimo anno e prevede sostegno a bambine e bambini della scuola primaria, per contrastare la dispersione scolastica, in particolare nei quartieri di Barra, Ponticelli e San Giovanni. Ogni anno, il progetto segue circa 100 minori.

‘Spesa solidale – aggiungi un posto a tavola’ affronta gli effetti della crisi economico-sociale legata anche alla pandemia e alla guerra in Ucraina, sostenendo concretamente le famiglie in situazioni d’emergenza; dal 2021, anno in cui è iniziata la pandemia, il progetto ha raggiunto oltre 5mila nuclei familiari, non solo in Campania ma anche in altre Regioni, tra cui Lazio, Puglia e Lombardia. A Napoli, sostenuto dall’Associazione Una Voce per Padre Pio, poi, è attivo l’Emporio solidale, gestito da don Fulvio Stanco e dalla parrocchia di San Giuseppe e Maria di Lourdes di San Giovanni, dove circa 250 famiglie ogni mese ricorrono alla distribuzione di beni e prodotti alimentari.

‘Tendere la mano’ prevede invece contributi economici alle famiglie indigenti, perché possano pagare utenze, spese mediche e altre necessità fondamentali. Ogni anno sono sostenute in questo modo circa 500 famiglie.

In Africa, dove il 90% dei bambini non ha accesso alle terapie chirurgiche, il programma medico-sanitario ‘Corridoio Umanitario Sanitario – Progetto Cuori Ribelli’ trasferisce in Italia minori con cardiomiopatie congenite di Costa d’Avorio, Camerun, Ghana e Kosovo (in collaborazione con la Missione Kfor Multinational Specialized Unit – Pristina Msu) per sottoporli a interventi chirurgici salvavita. Sinora sono 70 i piccoli pazienti operati dalle eccellenze ospedaliere Italiane.

Con il progetto ‘Obiettivo Africa’ sono attivi in Costa d’Avorio orfanotrofi e strutture residenziali per minori e ragazzi, dove vivono oltre 120 bambine e bambini, in parte con disabilità. A Yaoundé, in Camerun, è prevista l’apertura di una nuova casa-famiglia, in cui saranno ospitati bambini orfani o abbandonati.

Nel 2023, grazie alla raccolta fondi, sarà possibile rispondere alle richieste provenienti da Venezuela, Benin, Gabon, Repubblica Centrafricana.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2023 - 19:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento