Raccolta differenziata porta a porta, grande attenzione all’umido degli appartamenti e degli esercizi commerciali, forte copertura del territorio per la selezione dei rifiuti in carta, plastica, vetro e metalli per fare un salto in avanti della differenziata a Napoli.
E’ questo l’obiettivo che Asia mette in campo da oggi per la VI Municipalitร di Napoli, la zona orientale della cittร che comprende i grandi quartieri di Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli, con quasi 118.000 abitanti.
La nuova missione รจ stata preparata con cura dall’azienda del Comune di Napoli sulla pulizia della cittร , con settimane di preparazione da parte degli addetti che hanno portato i contenitori nei singoli condomini, parlando alla popolazione dell’importanza della differenziata e distribuendo nelle diverse strade il timing della raccolta.
I passi avanti nella nuova politica della gestione dei rifiuti nella VI Municipalitร saranno portati avanti in maniera parallela tra Barra, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, per proseguire in maniera armonica. Asia ha giร pronti i contenitori per la prima fase di attivazione che vede 7418 nuovi contenitori che sono stati collocati nelle aree della VI Municipalitร per le differenti raccolte: 1383 per la carta, 487 per plastica e metalli (Mml), 1113 per materiale non riciclabile (Rur), 2375 per l’umido, 2060 per il vetro.
“La raccolta differenziata รจ il nostro metodo di lavoro per massimizzare il recupero di materia ed energia – spiega l’amministratore unico di Asia Domenico Ruggiero – e garantire a tutti i cittadini di poter conferire correttamente i rifiuti separati nelle proprie abitazioni o esercizi commerciali.
La nostra capacitร aziendale deve essere tale da realizzare un servizio capillare che tenga conto dei tempi e volumi di produzione dei rifiuti in modo da rendere operativo il progetto realizzato grazie alla collaborazione tra i nostri ingegneri e Conai.
L’obiettivo ambizioso di questo progetto รจ dimostrare che non esiste un modello univoco per la raccolta differenziata dei rifiuti, ma un insieme di azioni che tenga conto delle condizioni urbanistiche e antropiche che insistono su Napoli.
Un sistema che poi estenderemo anche alle altre Municipalitร ”. Un passo avanti importante del Comune di Napoli che attraverso Asia oggi serve con il “porta a porta” circa il 55% della popolazione del capoluogo campano, con la V Municipalitร che รจ in testa, visto che tutti gli abitanti ne sono serviti.
In alcune piccole zone della VI Municipalitร c’รจ giร la differenziata capillare che serve 20.000 persone, ma l’operazione al via oggi raggiungerร in totale altre 95.000 abitanti e vale il 9% dei cittadini di Napoli, portando quindi la percentuale complessiva al 64%.
“Il dato della raccolta differenziata in cittร – spiega Vincenzo Santagada, assessore all’ambiente con delega all’igiene urbana del Comune di Napoli – รจ in una fase di progressiva crescita anche grazie alle iniziative di incremento della raccolta dell’umido concentrate soprattutto nella zona occidentale.
Il progetto di raccolta differenziata della Municipalitร VI inizia oggi e verrร esteso gradualmente su tutto il territorio della municipalitร sino a fine anno con l’obiettivo di raggiungere il 64% di raccolta differenziata. Parallelamente al progetto della VI Municipalitร si stanno sviluppando iniziative di comunicazione e di sviluppo della raccolta differenziata in tutte le altre zone della cittร .
Con l’assunzione di nuovi 100 autisti, Asia potrร poi ulteriormente incrementare i servizi di raccolta differenziata delle campane stradali”. La VI Municipalitร รจ pronta a dare il proprio contributo e dopo lo studio dei tecnici di Asia รจ stata divisa in tre aree di distinte strategie, adattandosi alla costituzione variegata del territorio.
Il Modello A รจ quello delle isole condominiali, in cui in supercondomini (i cosiddetti parchi privati) di abitazioni o piccoli rioni ci sarร l’allocazione di postazioni centralizzate con grandi contenitori. Questo sistema di raccolta differenziata che coprirร circa il 26% della popolazione della VI Municipalitร .
Il Modello B sarร invece applicato alle zone al piรน complicate da raggiungere e di alta densitร abitativa, settori che comprendono l’8% della popolazione della Municipalitร e che saranno raggiunti in giorni e orari prestabiliti da mezzi dell’Asia a cui gli utenti potranno portare la propria raccolta differenziata.
Il modello piรน diffuso รจ invece il “porta a porta” che al 66% della popolazione della VI Municipalitร porta la raccolta domiciliare con contenitori per umido e vetro e a sacco per le altre frazioni.
“Questo programma di raccolta differenziata capillare, spinta e articolata in lotti – spiega Alessandro Fucito, presidente della VI Municipalitร di Napoli – รจ fortemente richiesto dalla Municipalitร , dove sarร localizzato il primo impianto di compostaggio della cittร di Napoli.
Sono passi che costituiscono un grande risultato e al tempo stesso l’avvio di una nuova fase. Confidiamo possa accompagnare una vera e propria rigenerazione del territorio, rimuovendo tutte quelle criticitร che sorgono laddove cassonetti e campane stradali troppo spesso sono divenuti anche per l’utilizzo improprio, fonte di degrado”.
Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 16:45