Cultura

Pontecagnano, al Museo Archeologico Nazionale la mostra ‘Per terra e per mare’

Condivid

Venerdì 30 giugno, alle ore 18.00, al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA), sarà inaugurata la mostra “Per terra e per mare.

Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”, a cura di Carmine Pellegrino e Luigina Tomay, realizzata dalla Direzione Regionale Musei Campania diretta da Marta Ragozzino, con il supporto della Regione Campania (POC 2014-2020) attraverso la Scabec, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano.

La mostra ricostruisce e documenta la storia di Pontecagnano, l’insediamento etrusco più a sud d’Italia, dal IX al III secolo a.C., attraverso la mobilità di uomini e donne, la circolazione di oggetti, la peculiarità di produzioni artigianali e la condivisione di modelli di comportamento e di ideologie, temi che si ricollegano e si ricompongono restituendo un quadro ampio e affascinante, dove la grande storia di popoli e civiltà del Mediterraneo antico si intreccia con le piccole storie di comunità della Campania e dell’Italia Meridionale.

Una comunità antica aperta ai contatti e agli scambi con i diversi popoli del Mediterraneo, capace di attrarre e integrare in alcune fasi della sua vita individui e gruppi differenti per cultura e provenienza: è questo uno dei caratteri più significativi emersi in sessant’anni di scavi e studi su Pontecagnano, fiorente sia per la grande disponibilità di terre coltivabili, sia per la proiezione costiera assicurata da facili approdi.

Il racconto delle tematiche sarà anche di tipo immersivo, attraverso l’uso di tecnologie digitali in uno spazio appositamente allestito, sviluppato nell’ambito del progetto ArCCa_DiA – Digitalizzazione e Automazione (POR Campania FESR 2014-2020). Introduce e modera: Ilaria Menale – Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.

Intervengono: Marta Ragozzino – Direttore regionale Musei Campania; Pantaleone Annunziata – Amministratore Unico della Scabec; Giuseppe Lanzara – Sindaco di Pontecagnano Faiano; Raffaella Bonaudo – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino; Teresa Cinquantaquattro – Direttore Segretariato regionale MiC per la Campania; Vincenzo Loia – Rettore dell’Università degli Studi di Salerno; Luca Cerchiai – Direttore DiSpAC, Università degli Studi di Salerno; Angela Pontrandolfo – Professore Emerito Università degli Studi di Salerno; Luigina Tomay – Curatrice della mostra; Carmine Pellegrino – Curatore della mostra. Conclude: Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2023 - 12:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27