Cronaca di Napoli

Napoli, visita gratis al Pascale per gli operai Whirlpool

Condivid

Tutto inizia lo scorso Natale, i 315 ex dipendenti della Whirpool si autotassano e donano un assegno al Pascale, l’Istituto di Napoli per la cura dei tumori, perché, dicono, “se noi lottiamo per il posto di lavoro c’è chi sta peggio di noi e lotta per la vita”.

Un gesto che all’Istituto dei tumori di Napoli non è passato inosservato; è così che il management ha deciso di avviare una campagna di prevenzione oncologica nelle fabbriche, partendo proprio dalla Whirlpool.

A bordo di un camper, attrezzato di mammografo, lettino e tutto ciò che serve per effettuare una visita, stamattina hanno preso il via tre ambulatori, quello senologico, quello urologico e quello delle mammografie.

In campo Ivana Donzelli ed Eduardo Spina del team di Raimondo di Giacomo e Michelino de Laurentiis, l’urologo Giovanni Grimaldi dello staff di Sisto Perdonà e la radiologa Maria Luisa Barretta afferente al reparto di Antonella Petrillo.

Un successo in termini di partecipazione ma anche e soprattutto sul piano della diagnosi precoce. Ai pazienti con sospette neoplasie è stato avviato l’iter per le ulteriori indagini diagnostiche da effettuare presso l’Istituto dei tumori di Napoli.

Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la comprensione delle più diffuse patologie con particolare impatto sociale, soprattutto in un momento storico in cui la pandemia ha portato a trascurare abitudini di salute fondamentali come le visite di controllo e prevenzione.

Di particolare significato iniziare proprio da una fabbrica in crisi, con operai che per difficoltà economiche rinunciano spesso ai controlli della salute. “Preso in tempo qualsiasi malattia – dice Maurizio di Mauro, direttore sanitario del Pascale – si può risolveri con un semplice intervento.

Con eventi come questo contribuiamo a sensibilizzare la popolazione alla cultura della diagnosi precoce assolutamente fondamentale nelle nostre strategie contro il cancro”.

A gestire il traffico dei dipendenti che si sono sottoposti a visita sono stati gli stessi operai che affrontano il terzo anno consecutivo all’insegna della lotta per il diritto del lavoro perduto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2023 - 12:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie a un tatuaggio

VERDELLINO (BG) – È stata arrestata a otto mesi dal colpo, ma a incastrarla non… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:37

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis.

Il Cilento è pronto a scatenare una rivoluzione nel clubbing italiano, con il Modis Music… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:30

Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi Risorta e Francolise

CASERTA – Un’operazione ad alto rischio quella portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:20

Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati due uomini a Qualiano

QUALIANO (NA) – Sono finiti in manette in piena prima serata due uomini, rispettivamente di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:12

In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte linguistico tra Napoli e Rosario

Il calcio come lingua universale e come chiave d’accesso per scoprire l’italiano: è questo il… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 12:05

Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 11:50