Cronaca di Napoli

Napoli, visita gratis al Pascale per gli operai Whirlpool

Condivid

Tutto inizia lo scorso Natale, i 315 ex dipendenti della Whirpool si autotassano e donano un assegno al Pascale, l’Istituto di Napoli per la cura dei tumori, perché, dicono, “se noi lottiamo per il posto di lavoro c’è chi sta peggio di noi e lotta per la vita”.

Un gesto che all’Istituto dei tumori di Napoli non è passato inosservato; è così che il management ha deciso di avviare una campagna di prevenzione oncologica nelle fabbriche, partendo proprio dalla Whirlpool.

A bordo di un camper, attrezzato di mammografo, lettino e tutto ciò che serve per effettuare una visita, stamattina hanno preso il via tre ambulatori, quello senologico, quello urologico e quello delle mammografie.

In campo Ivana Donzelli ed Eduardo Spina del team di Raimondo di Giacomo e Michelino de Laurentiis, l’urologo Giovanni Grimaldi dello staff di Sisto Perdonà e la radiologa Maria Luisa Barretta afferente al reparto di Antonella Petrillo.

Un successo in termini di partecipazione ma anche e soprattutto sul piano della diagnosi precoce. Ai pazienti con sospette neoplasie è stato avviato l’iter per le ulteriori indagini diagnostiche da effettuare presso l’Istituto dei tumori di Napoli.

Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la comprensione delle più diffuse patologie con particolare impatto sociale, soprattutto in un momento storico in cui la pandemia ha portato a trascurare abitudini di salute fondamentali come le visite di controllo e prevenzione.

Di particolare significato iniziare proprio da una fabbrica in crisi, con operai che per difficoltà economiche rinunciano spesso ai controlli della salute. “Preso in tempo qualsiasi malattia – dice Maurizio di Mauro, direttore sanitario del Pascale – si può risolveri con un semplice intervento.

Con eventi come questo contribuiamo a sensibilizzare la popolazione alla cultura della diagnosi precoce assolutamente fondamentale nelle nostre strategie contro il cancro”.

A gestire il traffico dei dipendenti che si sono sottoposti a visita sono stati gli stessi operai che affrontano il terzo anno consecutivo all’insegna della lotta per il diritto del lavoro perduto.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2023 - 12:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20