Cronaca di Napoli

Napoli, da lunedì parte rimozione degli addobbi scudetto

Condivid

Inizieranno lunedì a NAPOLI le operazioni per rimuovere gli addobbi bianchi e azzurri installati dai cittadini per celebrare la vittoria del terzo scudetto da parte dei partenopei. È quanto stabilito oggi nel corso di una riunione a Palazzo San Giacomo a cui ha partecipato la task force comunale. Gli interventi, che potranno essere svolti sia in orario diurno che in orario notturno, prenderanno il via dal territorio della Municipalità 10.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha voluto ringraziare “i cittadini, le associazioni e i tifosi che già si stanno adoperando spontaneamente” e, nel contempo, ha predisposto un sistema organizzato dall’amministrazione.

“È una collaborazione importante della quale siamo molto grati – dicono gli assessori all’Ambiente e alla Legalità, Vincenzo Santagada e Antonio De Iesu -. Sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini”. Santagada ha già incontrato le associazioni ambientaliste e del verde per definire proposte e mobilitazioni utili alla rimozione della plastica.

Alle Municipalità è stata richiesta un’azione di “pressing sui residenti” al fine di sensibilizzare la comunità locale sulle possibili azioni e le corrette modalità di smaltimento degli striscioni. Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che, per il corretto smaltimento degli striscioni rimossi nei siti privati, da parte dei cittadini, è necessario il conferimento esclusivamente nelle isole ecologiche fisse. Sul sito di Asia è possibile consultare l’elenco e gli orari di apertura delle isole ecologiche fisse.

Inoltre, ci sarà l’allestimento, da parte di Asia, di una serie di ulteriori isole ecologiche “mobili” per agevolare i cittadini, nei vari punti della città, nella raccolta dei materiali successivamente avviati a riciclo. Il calendario, la distribuzione nei vari quartieri cittadini e gli orari di apertura di queste isole ecologiche mobili coincideranno con quello dei punti di raccolta dei Raee. Il piano di rimozione sarà articolato su vari segmenti che impegneranno, di volta in volta, aziende e servizi differenti in relazione alla tipologia dei singoli interventi. Per gli striscioni appoggiati alla rete di pubblica illuminazione interverrà la società affidataria Edison, mentre per quelli fissati al verde pubblico scenderà in campo la NAPOLI Servizi. Ad affiancare le aziende ci saranno, per le operazioni più complesse e rischiose, gli agenti della polizia locale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2023 - 20:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata

Una telefonata incauta ha fatto crollare l’intero sistema criminale della banda dei tabaccai, specializzata in… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 09:16

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01