#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Napoli, controlli nelle stazioni: 6 arresti nell’ultima settimana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

6 arrestati, 10 denunciati, circa 17.000 persone controllate: questo il bilancio dell’attività dell’ultima settimana della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

I controlli, intensificati per il maggior afflusso di viaggiatori e turisti in occasione delle ferie estive, sono stati svolti in collaborazione con personale del locale presidio di Protezione Aziendale delle F.S. Italiane che, attraverso l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, ha consentito di monitorare con estrema efficienza e sicurezza, i flussi dei passeggeri.

Tra le attività da segnalare in particolare nella Stazione di Napoli Centrale l’arresto di due cittadini marocchini, entrambi 23enni, per tentato furto con strappo e resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale.

Nello specifico, gli operatori della Squadra di Polizia Giudiziaria compartimentale, durante un mirato servizio di osservazione finalizzato alla repressione di furti e borseggi, soprattutto nella fascia serale all’esterno della stazione di Napoli Centrale, hanno monitorato a distanza i due uomini che si aggiravano con fare sospetto scrutando i bagagli dei viaggiatori.

Uno dei due, scelta la vittima, si è avvicinato con una scusa, mentre l’altro tentava di strappargli dalle mani il telefono cellulare ma, data la reazione ferma della vittima che tratteneva nelle sue mani il cellulare, si sono dati alla fuga.

Rincorsi e bloccati dai poliziotti, uno dei due ha opposto resistenza e ha sferrato un pugno al volto ad un operatore che, rovinato a terra, è stato poi colpito anche con calci al volto e al collo.

Bloccati da altri poliziotti intervenuti nel frattempo, i due sono stati arrestati e su disposizione del PM di turno tradotti presso le camere di attesa della Questura in attesa del rito direttissimo, dove sono stati ritenuti colpevoli e condannati alla pena di un anno di reclusione e alla multa di 900 euro.

A Caserta invece i poliziotti della Sottosezione Polfer hanno tratto in arresto un cittadino algerino di 31 anni per furto aggravato. Nello specifico la Polfer di Roma Termini aveva segnalato la presenza, su un treno in arrivo a Caserta, di un uomo, che era stato monitorato nella stazione di Roma in quanto saliva e scendeva più volte da un convoglio con zaini diversi in spalla.

Giunto il treno nella stazione di Caserta, gli operatori della Sottosezione Polfer di Caserta, grazie alla sua descrizione, lo hanno individuato subito sul treno, mentre cercava invano di nascondersi e sottrarsi al controllo.

Sottoposto a perquisizione personale, nel suo zaino sono stati ritrovati 5 libri di carattere religioso e un portafoglio con all’interno 800 euro. Su uno dei libri era annotato anche il nome del proprietario, un arcidiacono che, rintracciato sullo stesso treno, ha confermato di essere stato derubato e che gli oggetti e la somma di denaro erano di sua proprietà.

Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato arrestato e, su disposizione del PM di turno, condotto nelle camere di attesa della locale Questura in vista del rito direttissimo il giorno dopo che si è concluso con la convalida dell’arresto.

Infine alla stazione di Villa Literno un cittadino indiano di 53 anni, pregiudicato, è stato arrestato per furto aggravato, resistenza e lesioni a P.U.

Nello specifico, gli operatori Polfer, su segnalazione di un residente adiacente la ferrovia che aveva segnalato una persona sorpresa a scavalcare il muro adiacente un deposito materiale FS “Tronco Lavori”, lo hanno inseguito e subito fermato. S.G. ha opposto resistenza ai poliziotti intervenuti, scagliandosi contro di loro e, dopo essere stato immobilizzato, nel tentativo di dimenarsi, ha procurato traumi in varie parti del corpo degli operanti, successivamente giudicate guaribili con una prognosi di dieci giorni.

Sottoposto a perquisizione, all’interno del suo zaino sono state ritrovate n. 63 piastre in acciaio inox. Successivamente personale di RFI ha riconosciuto le piastre come materiale in uso alle ferrovie custodite nel piazzale tronco lavori di Villa Literno, all’interno di un capannone recintato.

Notiziato il P.M. di turno del Tribunale di Napoli Nord, lo stesso ha disposto che l’arrestato fosse condotto presso le camere di attesa della Questura di Napoli con successiva traduzione per la convalida nella mattinata odierna.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2023 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento