Cronaca di Napoli

Napoli città della musica, le nuove iniziative

Condivid

Presentate le nuove iniziative inserire nell’ambito di Napoli Città della Musica.

Quaranta giorni di eventi che dal 16 giugno al 28 luglio saluteranno il primo anno di attività del progetto, avviato con la creazione dell’Ufficio Musica e scandito da appuntamenti di notevole successo come il Capodanno 2023.

“Napoli Città della Musica” troverà un significativo momento di sviluppo con la pubblicazione della omonima piattaforma digitale, consultabile dal 21 giugno all’indirizzo cittadellamusica.comune.Napoli.it

Pensato come luogo di incontro per artisti, il portale rappresenterà di fatto il front office online dell’Ufficio Musica, struttura dell’amministrazione comunale diventata punto di riferimento per artisti e addetti ai lavori.

“Suite OSA_Napoli Session” sarà il primo degli appuntamenti live e andrà in scena il 16 giugno nel cortile del Maschio Angioino nell’ambito del cartellone di eventi “NapoliFonika” La performance vedrà protagonisti, tra gli altri, Paolo Polcari degli Almamegretta e Alioscia Bisceglia dei Casino Royale.

Altro appuntamento di interesse sarà il sarà il Digital Music Forum 2023, che martedì 20 giugno animerà la Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura. Il programma della giornata prevede un convegno sull’industria musicale, organizzato dalla Federazione Industria Musicale Italiana e dal Comune di Napoli, e un incontro con Rosa Chemical, realizzato con la collaborazione di radio Kiss Kiss e della Universal Music Italia.

Tra i numerosi eventi previsti ad un anno dall’avvio del progetto “Napoli Città della Musica”, da segnalare gli appuntamenti della Festa della Musica 2023, previsti dal 20 al 24 giugno. A luglio, poi, si svolgeranno la kermesse “Come suona il caos” ideata da Maurizio Capone e in calendario a Bagnoli il 18, l’Heroes Festival Preview annunciato alla Città della Scienza il 20 e, per finire, “Le vesuviane”, il concerto tutto al femminile curato da Federico Vacalebre che andrà in scena all’Arena Flegrea il 28 luglio.

Tutte le iniziative saranno ad ingresso gratuito. Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2023 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12