Cronaca di Napoli

Napoli città della musica, le nuove iniziative

Condivid

Presentate le nuove iniziative inserire nell’ambito di Napoli Città della Musica.

Quaranta giorni di eventi che dal 16 giugno al 28 luglio saluteranno il primo anno di attività del progetto, avviato con la creazione dell’Ufficio Musica e scandito da appuntamenti di notevole successo come il Capodanno 2023.

“Napoli Città della Musica” troverà un significativo momento di sviluppo con la pubblicazione della omonima piattaforma digitale, consultabile dal 21 giugno all’indirizzo cittadellamusica.comune.Napoli.it

Pensato come luogo di incontro per artisti, il portale rappresenterà di fatto il front office online dell’Ufficio Musica, struttura dell’amministrazione comunale diventata punto di riferimento per artisti e addetti ai lavori.

“Suite OSA_Napoli Session” sarà il primo degli appuntamenti live e andrà in scena il 16 giugno nel cortile del Maschio Angioino nell’ambito del cartellone di eventi “NapoliFonika” La performance vedrà protagonisti, tra gli altri, Paolo Polcari degli Almamegretta e Alioscia Bisceglia dei Casino Royale.

Altro appuntamento di interesse sarà il sarà il Digital Music Forum 2023, che martedì 20 giugno animerà la Casa della Cultura e dei Giovani di Pianura. Il programma della giornata prevede un convegno sull’industria musicale, organizzato dalla Federazione Industria Musicale Italiana e dal Comune di Napoli, e un incontro con Rosa Chemical, realizzato con la collaborazione di radio Kiss Kiss e della Universal Music Italia.

Tra i numerosi eventi previsti ad un anno dall’avvio del progetto “Napoli Città della Musica”, da segnalare gli appuntamenti della Festa della Musica 2023, previsti dal 20 al 24 giugno. A luglio, poi, si svolgeranno la kermesse “Come suona il caos” ideata da Maurizio Capone e in calendario a Bagnoli il 18, l’Heroes Festival Preview annunciato alla Città della Scienza il 20 e, per finire, “Le vesuviane”, il concerto tutto al femminile curato da Federico Vacalebre che andrà in scena all’Arena Flegrea il 28 luglio.

Tutte le iniziative saranno ad ingresso gratuito. Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2023 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17