#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, dal 3 luglio la carta d’identita’ elettronica sara’ rilasciata solo su prenotazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 3 luglio 2023 il comune di Napoli rilascera’ la Carta d’identita’ Elettronica esclusivamente su prenotazione. La C.I.E. puo’ essere chiesta a partire da 180 giorni prima della scadenza della propria carta di identita’ o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento.

L’appuntamento puo’ essere fissato telefonando al numero verde 800776565, attivo dal lunedi’ al venerdi’ dalle 9:00 alle 18:00, oppure online, accedendo all’indirizzo “prenotacie.comune.Napoli.it” utilizzando le proprie credenziali Spid o C.I.E. per autenticarsi.

L’utente potra’ richiedere l’appuntamento, scegliendo la sede del comune in base alle proprie esigenze e alle disponibilita’ delle date e degli orari. Occorrera’ inserire sulla piattaforma dedicata alle prenotazioni o comunicare all’operatore del call-center: dati anagrafici; codice fiscale; numero telefonico e indirizzo di posta elettronica. Il documento e’ spedito a cura del Poligrafo e Zecca dello Stato, non essendo prevista la consegna a vista allo sportello.

All’atto di presentazione della richiesta al Comune, i cittadini residenti in Italia possono scegliere una tra le diverse modalita’ di consegna del documento, ovvero presso l’indirizzo di residenza, presso un indirizzo di sua preferenza o presso le sedi delle Municipalita’. Il costo della nuova carta d’identita’ e’ di 22,21 euro (16,79 euro per il Poligrafico dello Stato, produzione e invio del documento, oltre ai diritti fissi e di segreteria).

Per i maggiorenni, validita’ massima e’ di 10 anni. Per i minorenni, la validita’ varia a seconda dell’eta’ del titolare: per minori fino 3 anni, 3 anni; per la fascia di eta’ dai 3 ai 18 anni, 5 anni. Per i cittadini di Paesi comunitari o extra-comunitari, la carta d’identita’ ha esclusivamente valore di documento di riconoscimento e non costituisce titolo per l’espatrio.

Le persone di cittadinanza extra UE, devono esibire il permesso di soggiorno in corso di validita’ o la ricevuta di richiesta di rinnovo. All’atto della richiesta di emissione della Carta d’identita’ Elettronica, e’ possibile esprimere il consenso/diniego alla donazione di organi e tessuti.

Tale scelta viene inserita nel database del Ministero della Salute, che permettera’ ai medici del Coordinamento Regionale delle Donazioni e dei Prelievi di Organi e Tessuti di consultare, in caso di possibile donazione, la dichiarazione di volonta’. Per tutte le altre informazioni e l’elenco delle sedi municipali e’ possibile consultare il sito del comune all’indirizzo: https://www.comune.Napoli.it/prenotacie.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2023 - 14:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento