Politica Napoli

Sangiuliano: “Napoli sta diventando la capitale del turismo globale”

Condivid

“L’Italia non è Italia senza Sud. Proprio per il valore storico aggiunto che il Mezzogiorno può dare. Il momento è abbastanza favorevole e Napoli sta diventando una delle capitali del turismo globale perché finalmente ci si è accorti del valore del suo patrimonio”.

Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione della presentazione della ‘Carta di Napoli’ al Mic. Carta che, secondo il titolare di Via del Collegio Romano, “contiene spunti e proposte interessanti da valutare con attenzione. Condivido soprattutto lo spirito di mettere al centro il Mediterraneo.

C’è stata un’epoca in cui il bacino del Mediterraneo è stata la culla della nostra civiltà, poi con la scoperta dell’America l’asse geopolitico si è spostato verso l’Atlantico. Penso che l’Italia non potrà mai crescere come merita se il Mezzogiorno non riassume un ruolo socio economico importante”.

La nostra penisola, contrariamente alle previsioni post-pandemia, sta attraversando un momento economico florido. “L’Italia cresce più della Francia e della Germania – prosegue – Non solo i dati dell’occupazione sono abbastanza confortanti e oggi lo spread è a uno dei livelli più bassi degli ultimi anni perché c’è un governo che lavora, che fa concretamente le cose – fa notare Sangiuliano –

Ad esempio, con il sindaco di Napoli stiamo lavorando fattivamente al progetto dell’albergo dei poveri per 148 milioni di euro”. Il ministro torna a parlare del ruolo strategico che ha avuto il Mediterraneo nella storia e che può ancora avere nel presente.

“Se noi guardiamo la carta geografica e mettiamo la nostra penisola al centro del Mediterraneo, si vedrà quanto siamo centrali e lo siamo stati nella storia – osserva Sangiuliano.

Quando dico che l’Italia è una superpotenza culturale non faccio riferimento ad un’espressione di volontà di potenza ottocentesco ma faccio riferimento alla peculiarità storica della nostra penisola: la sovrapposizione di civiltà importanti che si sono succedute sul scenario della storia, ciascuno dei quali ha lasciato qualcosa che oggi è di un valore”.

Sangiuliano cita anche il libro di Giuseppe Prezzolini, ‘L’italia finisce. Ecco quello che resta’, in cui l’autore dice che noi italiani abbiamo il dovere di essere all’altezza del nostro grande passato.

“Ci dobbiamo sforzare per avere una capacità di reinterpretare il nostro passato e di essere all’altezza di esso – spiega il ministro – L’Italia ha tutti i requisiti per riguadagnare un ruolo al centro del Mediterraneo.

Bene ha fatto il presidente Giorgia Meloni a lanciare il piano Mattei perché l’Africa è sì un continente con tanti problemi ma è anche un’opportunità per le idee perché è quello che demograficamente cresce di più. Bisogna quindi dialogarci e assumere un ruolo importante che la storia ci impone all’interno del Mediterraneo”. Sempre però, secondo il ministro, portando avanti i valori occidentali.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 15:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14