Cultura

Napoli. A Città della Scienza un corso di formazione sulla fantasiologia con Massimo Gerardo Carrese

Condivid

Mercoledì 28 giugno con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Il gruppo Le Nuvole è attivo a Città della Scienza e trasmette dal 1985 l’amore del fare e del bello a intere generazioni di bambini, adolescenti e adulti. Realizza azioni sperimentali nel campo delle arti, della scienza e della cultura non solo teatrale. Domani, 28 giugno, ha invitato il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese a tenere un corso di formazione sulla fantasiologia: un’indagine scientifica e umanistica, ludica e artistica della fantasia, dell’immaginazione e della creatività.

Che cos’è la fantasia? E l’immaginazione? Quali le differenze con la creatività? Hanno più fantasia gli adulti o i bambini? E la fantasticheria è come la fantasia? Creativi si nasce o si diventa? Si può esprimere l’immaginazione? In che modo? E la fantasia esiste o si realizza solo nella nostra mente? Queste alcune delle domande che saranno approfondite durante la formazione. Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese dal 2001 si occupa con sguardo scientifico, umanistico, ludico e artistico di tre facoltà: la fantasia, l’immaginazione e la creatività evidenziandone i ruoli nel nostro vivere quotidiano e professionale.

Lavora in scuole, università, ambiti sociali vari. Suoi contributi sono in Ngurzu Edizioni, piédimosca edizioni, boîte editions, RAI Documentari, SalaBorsaLab, Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, Collezione Design Museo Tattile Statale Omero di Ancona, Festival della Filosofia in Magna Grecia, SlideDoors Salerno-New York, Biblioteca oplepiana, Atlanti Babelici.

Per quanto insolito possa sembrare, la fantasia, l’immaginazione, la creatività si studiano da secoli. L’incontro formativo, rivolto ai destinatari del gruppo Le Nuvole, ha come obiettivo di approfondire il valore storico-scientifico delle tre facoltà e di mostrare, anche con giochi fantasiologici ideati da Carrese (numerici, linguistici, artistici) e con bibliografia di riferimento, la loro insostituibile rilevanza nella quotidianità e nelle discipline che formano il nostro sapere. ll corso di formazione è rivolto ai destinatari del gruppo Le Nuvole. Per approfondire: www.fantasiologo.com


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2023 - 13:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso. E i prossimi 180′ potrebbero essere decisivi

Sei partite per inseguire un sogno, una decina di giorni per capire se l’Inter riuscirà… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 17:08

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40