#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Napoletano ucciso in Messico: amico di Napoli condannato a 25 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato condannato a 25 anni di reclusione il napoletano Carmine Vitucci, ritenuto colpevole dell’ omicidio di Salvatore De Stefano, anche lui nato a Napoli, ucciso a Città del Messico la sera del 4 aprile 2019: la sentenza è stata emessa dal Tribunale di Città del Messico.

PUBBLICITA

A renderlo noto è l’avvocato Gennaro Demetrio Paipais, che assiste il padre Ciro e la Sorella Rossella, insieme con il difensore in Messico Alejandro Lic. Le motivazioni saranno depositate nei prossimi giorni ma dall’ istruttoria dibattimentale è già emersa la volontà di una vendetta per futili motivi da parte di Vitucci che quel tragico 4 aprile 2019 sparò a De Stefano, davanti al ristorante “Bella donna”, ben quattro colpi di pistola a volto scoperto.

Vitucci venne arrestato agli inizi del 2020 mentre il processo per omicidio ha preso il via a fine 2021. “Dalle indagini è emerso con chiarezza che – spiega l’avvocato Paipais – l’omicidio non aveva nulla a che vedere con una presunta truffa, ipotesi ventilata subito dopo l’agguato.

Ad armare, invece, la mano dell’assassino – fa sapere l’avvocato della famiglia De Stefano – fu invece la gelosia: non voleva che la vittima avviasse una sua attività commerciale a Città del Messico. Va ricordato – sottolinea Paipais – che Salvatore aveva sempre lavorato onestamente e che non ebbe mai a che fare con ambienti malavitosi”.

“Vitucci agì a volto scoperto – conclude Paipais – proprio per dare l’evidenza della vendetta. Fu riconosciuto grazie alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza della ristorante e da alcuni avventori”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2023 - 09:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento