Teatro

‘Na bella stagione’ prossima al Trianon Viviani

Condivid

Il direttore artistico Marisa Laurito presenta il cartellone 2023/2024 del teatro della Canzone napoletana. Sessanta titoli di musica e teatro, raccolti in sette sezioni, con la partecipazione di artisti internazionali.

Inaugurazione il 14 ottobre con i musicisti del “Napule’s Power” per il Mei di Faenza, città disastrata dall’alluvione.

L’articolata programmazione si compone di sessanta spettacoli, musicali e teatrali, raccolti in sette sezioni. Vi partecipano grandi nomi della musica napoletana e giovani cantautori partenopei, volti noti del teatro e del cinema, nonché artisti internazionali. Oltre all’immancabile approfondimento sull’opera di Raffaele Viviani, a cui è dedicato il teatro della Canzone napoletana, il cartellone ospita uno spazio particolare dedicato alla stand up comedy, con comici italiani molto seguiti sui canali social.

Per l’allestimento di una cartellone così articolato, Laurito tiene innanzitutto a ringraziare “Vincenzo De Luca, governatore della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il sindaco Gaetano Manfredi, il cda del teatro Trianon Viviani – Igina di Napoli, Antonio Roberto Lucidi e il presidente Gianni Pinto, colonna portante di questo teatro – per avermi voluta riconfermare per un nuovo triennio; quindi il Ministero della Cultura per il riconoscimento triennale 2022/2024 come organismo di programmazione teatrale”.

“Da qui, per me, nasce una nuova stagione appassionante e appassionata – prosegue il direttore artistico –, insieme a tanti nuovi, importanti obiettivi da raggiungere. In questo nuovo triennio punterò sempre di più un luminoso faro su questo teatro, perché il pubblico arrivi numeroso e perché sia riconosciuto in Italia e all’estero, come “tempio della Canzone napoletana””.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura e della Regione Campania (Poc 2014-2020), con il patrocinio di Rai Campania.

INAUGURAZIONE
La nuova stagione si aprirà, sabato 14 ottobre, con Napule’s Power per Faenza, un concerto a sostegno del Mei – Meeting delle Etichette indipendenti, con la direzione artistica di Renato Marengo e Lello Savonardo e l’organizzazione di Claudio Niola.

Presieduto da Giordano Sangiorgi, il Mei ospita e promuove big ed esordienti dei nuovi scenarî musicali in una kermesse che si tiene a Faenza, città gravemente danneggiata dalla recente alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.

Alla serata hanno già aderito, in rigoroso ordine alfabetico, ‘A67, Eugenio Bennato – Taranta Power, Giovanni Block, Maurizio Capone, Tony Cercola, Roberto Colella, Enzo Decaro, Francesco Di Bella, Tony Esposito, Enzo Gragnaniello, Jovine, Lucariello, Ciccio Merolla, Nuova compagnia di Canto popolare, Antonio Onorato, Osanna, Dario Sansone, James Senese Jnc, Jenny Sorrenti e Patrizio Trampetti.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2023 - 19:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35