MUSICA: DOMANI 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI SERGIO BRUNI =
‘Carmela’, la sua celebre canzone ‘cult’, già incisa da Mina, è stata scelta da Bocelli come unico classico napoletano da inserire nel suo futuro progetto discografico.
Ricorre domani il ventennale della scomparsa di Sergio Bruni, ‘la Voce di Napoli’ secondo la definizione di Eduardo De Filippo, ma anche “Il più grande artista della canzone italiana del Novecento”, come lo ha definito Goffredo Fofi, sulla rivista Panorama’. Riccardo Muti ha detto ai suoi allievi che se vogliono studiare canto devono ascoltare Sergio Bruni, definendolo il più grande.
Nato poverissimo a Villaricca, in provincia di Napoli, col tempo arrivò ai massimi vertici della popolarità. Eroe delle 4 giornate di Napoli, alla fine della guerra, vinse un concorso alla Eiar (la Rai di allora). Nel 1960, al culmine della sua carriera, partecipò per la prima volta al Festival di Sanremo con la canzone ‘Il mare’ ottenendo un successo straordinario. Nella sua residenza napoletana fece costruire un teatrino per quanti, napoletani e non, volessero ascoltarlo in concerti gratuiti.
‘Carmela’, la sua celebre canzone ‘cult’, già incisa da Mina, è stata scelta da Bocelli, come unico classico napoletano da inserire nel suo futuro progetto discografico. ‘Carmela’ è stata scelta anche da Mario Martone per la colonna sonora del film di ‘Qui rido io’ facendo, di fatto, della voce di Sergio Bruni, la colonna sonora del suo film.
Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto
Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto
Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto
Nocera Inferiore - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto
Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto
Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto