Arte e Musei

Musei: MANN, protocollo d’intesa con ‘La Collina gentile’

Condivid

Da via Foria a Capodimonte per la sostenibilità, 16 i soggetti.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il coordinamento dei sedici soggetti aderenti a La Collina Gentile hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la sostenibilità, la vivibilità e la partecipazione attiva della comunità impegnandosi “a collaborare attivamente per realizzare eventi e iniziative culturali ed ambientali sul territorio che si estende da Via Foria e lungo le pendici della Collina di Capodimonte”.

Questa vasta area è caratterizzata da un triangolo i cui vertici sono rappresentati dal Museo Archeologico, dall’Albergo dei Poveri con l’Orto Botanico e dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. Saranno promossi eventi culturali, mostre, spettacoli, attività didattiche e laboratori anche negli spazi del MANN, che con il direttore Paolo Giulierini sostiene da tempo le attività #ilmannpercittà Inoltre, saranno organizzate iniziative di tutela e valorizzazione dell’ambiente, al fine di preservare e promuovere la bellezza paesaggistica ed ambientale della Collina Gentile.

Il protocollo d’intesa rappresenta un nuovo impegno concreto da parte del MANN, che ha da poco aperto un area esterna ‘green bike’, e del coordinamento. Della Collina Gentile con Carmine Maturo, Ambasciatore italiano del Patto europeo per il clima, firmatari del protocollo siglato con Giulierini: Maria Varriale (Amici del Real Bosco di Capodimonte Aps), Alfonso Amatrice (Associazione Liberamente) Paola Silvi (Legambiente Parco Letterario Vesuvio), Francesco Marino (WWF NAPOLI), Maria Teresa Dandolo (Fiab – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), NAPOLI CICLOVERDI, Pamela Palomba (Associazione locus LUOGHI e MEMORIA Aps), Gabriella Guida (Associazione Napoletana Beni Culturali), Guido Liotti (Gente Green Aps), Angelo Lazzano (Associazione Artexperience) , Luigi Pizzo (Associazione Pachamama OdV), Associazione Ponti tra quartiere e vallone , Maria Di Martino, , Zena Rotundi, Carmen Sabrina Papaianni (Foresta cooperativa sociale e Associazione Semenza).


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2023 - 18:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45

Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica artistica

La Campania mette il sigillo sull’Interregionale del Campionato Federale di Ginnastica Artistica Allieve Gold, andato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:29

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:22

Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada: trauma cranico, braccio e costole rotte

È successo nella notte tra venerdì e sabato, a Napoli, lungo via Giulio Cesare: un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:15

Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne

Cancello ed Arnone – Un dramma familiare dall'esito potenzialmente tragico è stato sventato ieri dall'intervento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:59

Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11 arrestati

Un' vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, con il supporto dei comandi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 10:37