#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:05
17.6 C
Napoli
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio

Mostra fotografica ‘Ri-Scatti’: racconti fotografici dei Redattori-Venditori di Scarp de’ Tenis Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I loro passi ed i loro occhi su Napoli e dintorni.

Martedรฌ 20 giugno dalle ore 9:30 alle ore 14:30 allโ€™interno della sede della redazione sita in via Pietro Trinchera n. 7, Napoli

Accesso libero a chi partecipa allโ€™evento.

Una mostra fotografica dal titolo โ€œRi-Scattiโ€ organizzata dalla redazione partenopea del giornale nazionale Scarp Deโ€™ Tenis composta da venditori/redattori di strada (persone fragili che vengono da un contesto di marginalitร  ed esperienze di strada) e gestita dalla cooperativa La Locomotiva Onlus.

Lโ€™iniziativa si terrร  martedรฌ 20 giugno dalle ore 9:30 alle ore 14:30 allโ€™interno sede della redazione del giornale sita in via Pietro Trinchera n. 7 a Napoli.

La redazione di Scarp Deโ€™ Tenis puรฒ contare, sin dalla sua nascita, sul supporto della Caritas di Napoli.

โ€œLa mostra รจ stata intitolata ri-scatti per fare riferimento ad una parola chiave del progetto Scarp Deโ€™Tenis, ovvero: riscatto- spiega la coordinatrice Mena Severino- lโ€™intento รจ anche far emergere che lโ€™iniziativa รจ nata grazie alla maturazione di una competenza che i redattori hanno acquisito durante questo percorso di reinserimento sociale e lavorativo.

Non caso, i venditori/redattori durante le attivitร  inerenti al progetto, hanno imparato a scattare foto, in base ad un metodo specifico, per promuovere vendite e altri eventi organizzati dalla redazione.

E questa iniziativa- conclude poi la coordinatrice – vuole valorizzare le competenze assunte nel tempo dai venditori-redattori.โ€

Scarp Deโ€™Tenis: reinserimento e comunicazione sociale innovativa

Scarp Italia – Il primo giornale di strada non profit italiano; รจ nato a Milano nel 1995 da unโ€™idea di Pietro Greppi sostenuta e sviluppata dalla Caritas Ambrosiana.

Nel corso degli anni, lโ€™esperienza di Scarp si รจ affermata e diffusa in diverse realtร  territoriali italiane e conta 10 redazioni in tutta Italia: Milano, Torino, Genova, Vicenza, Verona, Como, Modena, Rimini, Firenze, Salerno, Catania e, ovviamente, Napoli.

Grazie ai rapporti di reciprocitร  fra Caritas Ambrosiana e Caritas diocesana di Napoli nel 2000 รจ stata aperta la redazione napoletana di Scarp deโ€™ Tenis.

Per la fase di start up il progetto รจ stato gestito dalla Caritas diocesana di Napoli che lo ha successivamente affidato alla cooperativa sociale La Locomotiva.

La Locomotiva, nel pieno rispetto della sua mission che prevede servizi di accoglienza rivolti a minori e adulti disagiati in cui lโ€™obiettivo รจ emancipare i beneficiari dallo stato di bisogno, rifuggendo dalle pratiche assistenzialiste, ha declinato – fin dal primo momento – il progetto Scarp, strutturando unโ€™area di intervento educativo sugli utenti che fosse di supporto allโ€™obiettivo di inserimento socio-lavorativo.

Per questa ragione il progetto รจ stato pensato sviluppando due aree definite: lโ€™area educativa e lโ€™area giornale dentro le quali, la produzione, la diffusione e la vendita del mensile sono strumenti utili alla sperimentazione di un percorso lavorativo protetto.

Attualmente la redazione di Napoli accoglie 8 utenti, 2 donne e 6 uomini di etร  compresa fra i 45 e i 65 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2023 - 12:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento