Music

Monte di Procida: ad aprire ‘Festa della Musica 2023’ il concerto degli Ars Nova Napoli

Condivid

Dopo l’anteprima della rassegna “Katharsis”, diretta da Valentina Carannante e Luigi Bignone e organizzata dall’Associazione Factotum, che domenica 18 giugno ha portato sul palcoscenico di Villa Matarese, tanti musicisti emergenti, si prosegue con un nuovo appuntamento negli eleganti giardini della villa in stile liberty di Monte di Procida.

Mercoledì 21 giugno (ore 21.00) il primo appuntamento di “Festa della Musica 2023” è con la band Ars Nova Napoli, che trasporterà il pubblico nelle molteplici sonorità del Sud: non solo pizziche pugliesi e serenate siciliane, ma anche classici napoletani, tarantelle calabresi, affacciandosi al di là dei confini e scoprendo connessioni con il rebetiko greco e la musica balcanica. Ad aprire il concerto degli Ars Nova, il trio tutto al femminile Kalìka, composto da Vania Di Matteo, Anna Rita Di Pace e Giulia Olivieri, formazione musicale made in Naples, con tre cantanti senza confini, che spaziano tra sperimentazione, reinterpretazioni a cappella e intrecci vocali accompagnati da chitarra, contrabbasso e batteria. L’evento è gratuito, per info scrivere a cca.factotum@gmail.com

L’Associazione Factotum, dal 2017 organizza a Monte di Procida “Festa della Musica”, coniugando i panorami mozzafiato della splendida cittadina che affaccia sul mare con la musica di artisti del panorama campano e nazionale, che hanno contribuito, nel tempo, a rendere questo evento un appuntamento fisso dell’estate montese. La Festa europea della Musica è una celebrazione della musica dal vivo, che si svolge in contemporanea in diverse città d’Italia e d’Europa, realizzando una vera e propria rete della musica, a cui anche Monte di Procida vuole dare il proprio contributo.

L’edizione 2023 parte con gli Ars Nova Napoli, band formatasi nel 2009, che farà esplodere la musica a Villa Matarese. Il gruppo porta avanti il repertorio popolare campano e per i primi anni si è esibito in strada, facendo delle vie del centro storico della città il proprio palco naturale. Diventata, nel tempo, una scelta, gli Ars Nova Napoli credono nell’importanza dell’arte di Strada come mezzo di condivisione della cultura popolare e nella libera espressione artistica. Calcano piazze, vicoli, mercati e marciapiedi di tutt’Italia, prendendo parte ad importanti eventi e festival tra Francia, Spagna, Grecia e Svizzera. Hanno partecipato ad innumerevoli feste popolari, grazie alle quali hanno sviluppato il legame diretto con la musica e le storie della cultura campana e hanno potuto approfondire la ricerca etno-musicale del resto d’Italia.

Fino al 21 giugno (dalle ore 19.00) è ancora visitabile a Villa Matarese, la mostra “Sonora”, percorso audiovisivo a cura di Michele Masti. 7 quadri, così come 7 sono le note musicali, ad ognuno dei quali è associata una canzone a cui l’opera si ispira. Il pubblico potrà ascoltare la musica attraverso un QR Code che, una volta inquadrato, rimanderà alla melodia.

I prossimi eventi di “Festa della Musica 2023” a Monte di Procida, sono, il 23 giugno (ore 21.00), il concerto Gratuito de La Maschera, nella a centralissima piazza XVII gennaio; e il 7 luglio, l’appuntamento con il duo Ebbanesis, formato da Serena Pisa e Viviana Cangiano. I biglietti del concerto delle Ebbanesis sono acquistabili su Eventbrite al link www.eventbrite.com/e/biglietti-concerto-ebbanesis-villa-matarese-monte-di-procida-658410201637


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2023 - 11:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57