Il Napoli sogna l’accesso alla prima, storica, edizione del nuovo Mondiale per Club, al via nel 2025 negli Stati Uniti.Un progetto lanciato di recente dal numero uno della FIFA, Gianni Infantino, e che metterà in palio un montepremi che dovrebbe ammontare a 2,5 miliardi di euro, con altri 2 da distribuire alle restanti 31 squadre qualificate.
Ma quali sono i criteri di qualificazione?Ad oggi sappiamo che la UEFA porterà 12 squadre, otto tramite il proprio ranking ufficiale e le 4 vincitrici delle Champions League del 2021, 2022, 2023 e 2024 (la prossima).
Bisogna però tenere conto della limitazione di due club per singolo campionato, il che apre ai club italiani che sono ben piazzati in classifica.In pole c’è l’Inter, che dopo la scorsa finale di Champions si piazza alle spalle di Bayern Monaco e PSG tra le prime squadre “pescate” dal ranking.
Seguono quindi Benfica e Juventus, altra squadra italiana ben posizionata.I bianconeri, però, perderanno punti importanti il prossimo anno per via della mancata qualificazione in Champions.
La classifica, dunque, può cambiare radicalmente e sarà decisa dall’edizione 2023/24 della Champions League.Il secondo posto della Serie A al Mondiale per Club se lo contenderanno dunque Juventus, Milan e Napoli, con le ultime due che dovranno sperare di fare una buona competizione per scalzare i bianconeri di Allegri.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto