Teatro

A dicembre il musical Mare Fuori di Alessandro Siani: 2mila candidature per il casting

Condivid

Sono oltre duemila le richieste giunte alla produzione, per partecipare ai casting del Musical – Mare Fuori in poco più di 24 ore, all’indomani delle aperture delle candidature per la selezione di cantanti, attori e ballerini per la nuova trasposizione teatrale della fortunata serie tv Rai-Picomedia.

Il musical diretto da Alessandro Siani e prodotto da Best Live debutterà a dicembre al Teatro Augusteo di Napoli. “Al momento non saranno più accettate altre candidature, si aprirà un’altra data di casting a settembre”, si legge in una nota.

“Le persone selezionate per il provino con il regista – è spiegato ancora nella nota -, che si svolgerà il prossimo 19 giugno al Teatro Brancaccio di Roma, a partire dalle 10.30, saranno chiamate attraverso i contatti lasciati nella mail”.

Siani, ‘Mare fuori in musical e commedia sulla famiglia’

Le serie “vanno per la maggiore, sono bellissime, ma a volte è anche meglio vedere queste storie a teatro. Non posso seguire 18 stagioni e 400 puntate per capire chi è l’assassino, perché io quello magari l’ho già capito ma non mi ricordo più chi è il morto”.

Con una battuta Alessandro Siani inizia a parlare di uno dei suoi progetti ai quali tiene di più: Mare fuori Il musical, tratto dalla serie fenomeno della Rai di cui si sta girando la quarta stagione. Un impegno che l’attore e regista unisce, tra estate e autunno, alla preparazione del nuovo film.

Succede anche nelle migliori famiglie, con Cristiana Capotondi, e alla ripresa in una nuova edizione del suo Extra Libertà, “uno spettacolo di stand up comedy, tanta improvvisazione e nel quale si parlerà di attualità”.

Mare fuori Il musical, in scena al Brancaccio di Roma dal 27 febbraio al 10 marzo, prodotto da Best Live, ha Siani come regista con un cast che comprende alcuni attori in arrivo dalla serie Rai-Picomedia, come Antonio Orefice e Salahudin Tijani Imrana. È in programma anche un casting per alcuni degli altri interpreti il 19 giugno sempre al Brancaccio.

Le coreografie sono di Marcello e Mommo Sacchetta e la colonna sonora è quella originale della serie. “Da parte del pubblico per Mare fuoriha spiegato Siani  – c’è stato un affetto che non vedevo da anni. In un periodo in cui c’è tanta confusione e ci sono tante cose in giro, vedere tanta energia verso questi ragazzi è incredibile”.

L’operazione è portare “la loro storia a teatro e farlo attraverso la musica, li avvicina ancora di più al grande pubblico”. È un racconto “che mostra come dietro la morte ci possa essere una rinascita.

Tramite questi ragazzi, che sono seguitissimi dai giovani e non solo, si possono inviare dei messaggi potenti, attraversare un pezzo di vita che conosco bene, perché anch’io sono nato in un quartiere popolare, difficile”.

Napoli “è il giusto compromesso tra gioia e dolore, dietro le ombre ci possono essere delle luci. Personalmente nel lavoro mi hanno sempre mosso la fame e la curiosità – aggiunge Siani -. La fame mi ha dato la possibilità di impegnarmi e creare una disciplina, la curiosità di osservare tutto quello che c’è intorno”.

Nel musical “attraverso anche la musica e i testi delle canzoni cercheremo in punta di piedi di fare una cosa grande e importante”. È “una storia magnifica, un po’ una favola, si parte da una difficoltà, ma i ragazzi riescono a trovare la loro strada”.

Con il suo one man show Extra Libertà invece “si va sul palco, si ride e si riflette. Non vedo l’ora di giocare, di condividere anima e risata con il pubblico”. Venendo a Succede anche nelle migliori famiglie, “l’idea del film è venuta dopo il buon riscontro che ha avuto il film precedente, Tramite amicizia.

La famiglia è un argomento divertente da poter affrontare anche toccando temi abbastanza seri. Sono tornato a scrivere con lo sceneggiatore che ha scritto con me Il principe abusivo (si parla di Fabio Bonifacci, ndr). Ci siamo ritrovati e sono molto contento di tornare in sala con una commedia vera e propria”.

Le serie tv la tentano come autore e interprete? “Ci stiamo lavorando, ma mi sembrava giusto anche in questo momento complicato andare in sala, seguire la strada del cinema. Poi, però, fare anche un percorso con una serie mi sembra giusto e divertente e mi permette di esplorare un nuovo modo di raccontare le mie storie”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2023 - 13:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00