#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
LA DECISIONE

Mai più la maglia numero 88 in Serie A, il calcio contro l’antisemitismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Niente più magliette 88 sui campi di calcio. Scelta consapevole o meno da parte del giocatore, negli ambienti neonazisti il numero richiama il saluto ‘Heil Hitler’ (l’h è l’ottava lettera dell’alfabeto). E pugno di ferro contro i cori antisemiti dei tifosi, con l’immediata sospensione della partita.

Il mondo del calcio mette nel mirino l’antisemitismo con una dichiarazione di intenti sottoscritta oggi al Viminale tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Giuseppe Pecoraro e il presidente della Federazione italiana giuoco calcio Gabriele Gravina.

Con la ‘benedizione’ del presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni: “Bene la celerità e la concretezza dei firmatari: diamo in calcio al razzismo”, ha detto. La dichiarazione è composta da 13 punti che le parti si impegnano a promuovere. Si tratta, ha affermato Piantedosi, della “prosecuzione di un percorso virtuoso che abbiamo intrapreso anche su sollecitazione dello stesso mondo dello sport. Una risposta adeguata ed efficace ad un intollerabile pregiudizio che, ancora troppo spesso, si manifesta nei nostri stadi”.

Il calcio contro l’antisemitismo, la dichiarazione di intenti

Col protocollo, ha detto da parte sua Abodi, “rilanciamo l’impegno contro l’antisemitismo nel calcio, che allargheremo a tutte le altre discipline sportive e alle varie forme di discriminazione, partendo dalla prevenzione e dando maggiore concretezza al contrasto di comportamenti e linguaggi discriminatori”.

Su queste tematiche, ha sottolineato Gravina, “non si indietreggia di un centimetro, perché la credibilità del calcio, anch’esso ferito e danneggiato da comportamenti discriminatori, ha un riflesso diretto sulla società”. Il decalogo, dunque. Il secondo punto mette nero su bianco l’impegno a “non assegnare ai giocatori la maglia con il numero 88, considerato un richiamo esplicito alla simbologia nazista”.

Stop alla maglia numero 88, il calcio contro l’antisemitismo

Nello scorso campionato di A due erano i giocatori con l’88 sulle spalle, entrambi croati: Toma Basic (Lazio) e Mario Pasalic (Atalanta). Ora dovranno cambiare. In passato, ai tempi del Parma, il numero fu scelto anche dal campione del mondo Gianluigi Buffon, che lo abbandonò dopo le polemiche scoppiate, negando comunque simpatie naziste.

Previsto poi il divieto di utilizzo da parte della tifoseria di “qualsiasi simbolo che possa ricordare concetti attinenti al nazismo e all’odio antisemita”. Nonché l’invito ai tesserati a tenere un linguaggio non discriminatorio in tutte le manifestazioni pubbliche, anche nelle interviste e nei messaggi sui social ed a partecipare a campagne di comunicazione sul tema.

Il settimo punto impegna a definire “con apposito disciplinare le modalità con le quali, al verificarsi di cori, atti ed espressioni di stampo antisemita, dovrà essere immediatamente disposta” l’interruzione della partita. Attualmente la sospensione spetta all’autorità di pubblica sicurezza, ma le decisioni – o la mancanza di queste – nei casi di episodi di razzismo sono state spesso oggetto di polemica. Mentre l’arbitro può chiedere al delegato della Lega calcio di diffondere on gli altoparlanti l’invito ai tifosi di smetterla con i cori offensivi.

Si vedrà ora il nuovo disciplinare in cantiere come definirà la materia. Il decalogo prevede inoltre una verifica più attenta, anche con il ricorso alla tecnologia, del “rispetto rigoroso dell’assegnazione nominale del posto negli stadi”; così sarà più agevole individuare e sanzionare i responsabili di interventi discriminatori. Occorre infine potenziare la videosorveglianza e la presenza degli steward dentro e fuori gli stadi, “in particolare nei luoghi ove si siano verificati episodi di antisemitismo”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2023 - 20:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento