#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:40
20.8 C
Napoli
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...

La Maschera, concerto gratuito a Monte di Procida per celebrare la festa della musica 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la grande ondata di energia sprigionata dal concerto di apertura degli Ars Nova Napoli, che hanno dato il via a “Festa della Musica 2023” a Monte di Procida, l’affasciante “Terrazza dei Campi Flegrei”, il 23 giugno alle ore 21.00 nella centralissima piazza XVII gennaio, ospita il concerto (gratuito) de La Maschera, che sarà l’occasione per presentare nella cittadina flegrea il nuovo album Sotto chi tene core, e per riascoltare i successi storici della band.

Terzo lavoro musicale de La Maschera, uscito a maggio 2022, Sotto chi tene core è un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia.

«A Festa della Musica a Monte di Procida celebreremo l’arrivo dell’estate e la voglia di fare musica dal basso – spiega Roberto Colella, frontman de La Maschera. Ecco come immaginiamo la festa della musica: un’opportunità per tante realtà emergenti (e non solo) di esprimersi con ciò che si ama. Così faremo, festeggiamo quell’arte che dà colore e suoni alla nostra vita, in un luogo che di colori ne è pieno».

Dopo Monte di Procida, prosegue il tour nazionale de La Maschera Sotto chi tene core: Il 24 giugno a Orsara di Puglia, il 6 luglio a Palermo, il 9 luglio a Pellegrino Parmense e poi ancora in giro per la Campania.

La band, sin dal 2014 anno dell’esordio, riscuote un notevole successo di pubblico durante le proprie esibizioni. Negli anni si è infatti imposto nel panorama musicale napoletano come una tra le realtà indipendenti più interessanti e di maggiore appeal. Dal loro esordio nella scena non si sono mai fermati, suonando in giro per l’Italia ed arrivando a calcare palchi in tutta Italia. Nel novembre 2018 si aggiudicano il Premio Andrea Parodi, il più prestigioso riconoscimento italiano per la World Music. Nel 2019 dopo il loro nuovo tour nazionale, che li porta ad esibirsi in dodici delle maggiori città italiane, partono per la Corea del Sud dove incontrano il favore di addetti ai lavori e pubblico nei festival Seoul Music Week, e Suseong World Music Festival. Di ritorno dalla Corea, tra le altre date del loro tour, calcano i palchi di importanti festival nazionali e internazionali quali lo Szieget, l’Home Festival, il Folkest e il Giffoni Music Concept.

La rassegna Katharsis, ideata Valentina Carannante e Luigi Bignone, organizzata dall’Associazione Factotum, si chiude il 7 luglio con il duo Ebbanesis – formato da Serena Pisa e Viviana Cangiano, che restituirà il piacere di un mix sonoro in perfetto equilibrio tra i grandi classici della canzone napoletana e i più grandi successi della musica internazionale

Per info sugli eventi della rassegna Katarsis, scrivere a cca.factotum@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 13:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento