Italia

“Ri-vivere il dramma”: da Kata ad Angela passando per Denise

Condivid

Una calda giornata di fine primavera: spensieratezza, giochi all’aperto e risate dei bambini, tutto improvvisamente interrotto. Bruscamente spazzato via da paura, inquietudine ed incertezza.

Ciò che più di ogni altra cosa fa paura all’essere umano è l’ignoto.
Domande senza risposte o perlomeno non quelle sperate.
Questo è il dramma che attanaglia le famiglie dei bambini scomparsi.

In questi giorni proseguono a Firenze le indagini per cercare la piccola Kata, la bambina che dal primo pomeriggio del 10 giugno 2023 è scomparsa.
Si  presume per rapimento a scopo di estorsione.

Questo episodio ha riaperto ferite che ancora sanguinano nel cuore di molte persone. 
Angela Celentano e Denise Pipitone, nomi che a distanza di tempo continuano a far parte del nostro presente. Entrambe scomparse a distanza di otto anni l’una dall’altra e mai ritrovate (1996-2004).

Tantissime le segnalazioni, che tutt’ora giungono, ma nulla di fatto. 
Le famiglie Celentano e Pipitone continuano a mantenere inalterata la speranza di riabbracciare un giorno le loro bambine, ormai donne.

Denise, Angela, Kata, sono solo alcune dei bambini scomparsi. 

Ogni giorno nel nostro paese sono circa una trentina i bambini che scompaiono, svanendo nel nulla.
Molteplici casi riguardano stranieri quindi più difficili da rintracciare, rispetto agli italiani, poiché molte volte si trarrà di clandestini.

Si presume che i bambini che non vengono ritrovati, vengano rapiti per sfruttamento, tratta di esseri umani o violenza.
Per la Presidentessa  della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, la Dottoressa Licia Ronzulli: “Il fenomeno dei minori scomparsi ha ormai assunto una dimensione estremamente preoccupante”.

Per combattere questo fenomeno è importante la tempestività della denuncia.
Nel caso di sparizione di un minore le prime ore successive alla scomparsa sono estremamente determinanti per le ricerche e per la sua  l’incolumità

.
Ogni indizio, ogni testimonianza, può essere utile per far sì che il caso si risolva nel migliore dei modi.
Le forze dell’ordine si occuperanno del sopralluogo, casa e luoghi frequenti dal minore verranno ispezionate, localizzazione e tracciamento attraverso telecamere di videosorveglianza, interrogatorio a familiari ed amici del minore scomparso.

In questo caso parlando di bambini, si parla di “audizione protetta”, bisogna far sì che i ricordi degli stessi rimangano nitidi e non subiscano interferenze esterne.
Domande semplici, aperte e che non diano suggerimenti che possano innescare la fantasia del bambino.
La difficoltà è molta, la speranza tanta.

Tanti provano ad immedesimarsi nei genitori di questi bambini, vorrebbero aiutare in qualsiasi modo per far sì che tornino a casa, proprio perché potrebbero essere nostri figli, nipoti, fratelli. 

Che la fiamma della speranza non si spenga mai.
Che nulla cada nel dimenticatoio.
Che nell’assordante silenzio della sparizione i loro nomi tuonino  prepotentemente.

Francesca Esposito


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 18:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 18 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:30

Papa Francesco, quadro clinico complesso: polmonite bilaterale e terapia intensificata

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:25

Maxi truffa da 3 milioni di euro a Roma, vittima la poetessa Gemma Bracco: arrestato napoletano

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 20:14

La Madonna di Lourdes arriva in elicottero a Piazza della Libertà a Salerno

Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:57

Campi flegrei, il direttore dell’Osservatorio vesuviano: “Nessuna eruzione in arrivo”

Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:50

Centola: operaio muore cadendo da due metri durante la potatura degli alberi

Centola – Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un uomo di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:43