#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

“Ri-vivere il dramma”: da Kata ad Angela passando per Denise

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una calda giornata di fine primavera: spensieratezza, giochi all’aperto e risate dei bambini, tutto improvvisamente interrotto. Bruscamente spazzato via da paura, inquietudine ed incertezza.

Ciò che più di ogni altra cosa fa paura all’essere umano è l’ignoto.
Domande senza risposte o perlomeno non quelle sperate.
Questo è il dramma che attanaglia le famiglie dei bambini scomparsi.

In questi giorni proseguono a Firenze le indagini per cercare la piccola Kata, la bambina che dal primo pomeriggio del 10 giugno 2023 è scomparsa.
Si  presume per rapimento a scopo di estorsione.

Questo episodio ha riaperto ferite che ancora sanguinano nel cuore di molte persone. 
Angela Celentano e Denise Pipitone, nomi che a distanza di tempo continuano a far parte del nostro presente. Entrambe scomparse a distanza di otto anni l’una dall’altra e mai ritrovate (1996-2004).

Tantissime le segnalazioni, che tutt’ora giungono, ma nulla di fatto. 
Le famiglie Celentano e Pipitone continuano a mantenere inalterata la speranza di riabbracciare un giorno le loro bambine, ormai donne.

Denise, Angela, Kata, sono solo alcune dei bambini scomparsi. 

Ogni giorno nel nostro paese sono circa una trentina i bambini che scompaiono, svanendo nel nulla.
Molteplici casi riguardano stranieri quindi più difficili da rintracciare, rispetto agli italiani, poiché molte volte si trarrà di clandestini.

Si presume che i bambini che non vengono ritrovati, vengano rapiti per sfruttamento, tratta di esseri umani o violenza.
Per la Presidentessa  della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, la Dottoressa Licia Ronzulli: “Il fenomeno dei minori scomparsi ha ormai assunto una dimensione estremamente preoccupante”.

Per combattere questo fenomeno è importante la tempestività della denuncia.
Nel caso di sparizione di un minore le prime ore successive alla scomparsa sono estremamente determinanti per le ricerche e per la sua  l’incolumità

.
Ogni indizio, ogni testimonianza, può essere utile per far sì che il caso si risolva nel migliore dei modi.
Le forze dell’ordine si occuperanno del sopralluogo, casa e luoghi frequenti dal minore verranno ispezionate, localizzazione e tracciamento attraverso telecamere di videosorveglianza, interrogatorio a familiari ed amici del minore scomparso.

In questo caso parlando di bambini, si parla di “audizione protetta”, bisogna far sì che i ricordi degli stessi rimangano nitidi e non subiscano interferenze esterne.
Domande semplici, aperte e che non diano suggerimenti che possano innescare la fantasia del bambino.
La difficoltà è molta, la speranza tanta.

Tanti provano ad immedesimarsi nei genitori di questi bambini, vorrebbero aiutare in qualsiasi modo per far sì che tornino a casa, proprio perché potrebbero essere nostri figli, nipoti, fratelli. 

Che la fiamma della speranza non si spenga mai.
Che nulla cada nel dimenticatoio.
Che nell’assordante silenzio della sparizione i loro nomi tuonino  prepotentemente.

Francesca Esposito

cata-denise,angela


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 18:50


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento