Per anni è stato il perno centrale della miglior difesa italiana, prima con Conte e poi con Allegri, ma il tempo passa per tutti. Anche per la Juventus e per Leonardo Bonucci.
Punti Chiave Articolo
Hanno dovuto accettarlo prima di lui i suoi compagni di reparto Barzagli e Chiellini, ed ora sembra proprio sia arrivato il suo turno. La condizione fisica e quella mentale non sembrano più reggere come prima: i dubbi sul suo futuro e sulla carriera si fanno sempre più insistenti, come ammesso anche da lui stesso in queste ore sul suo profilo Instagram in maniera molto enigmatica – ma non troppo.
La stagione di Bonucci è stata senza dubbio la peggiore da quando veste la maglia della Juventus. Un po’ per i troppi infortuni e un po’ per alcune scelte di Allegri, il ragazzo è spesso rimasto fuori quest’anno: per lui solo 16 partite e 1 rete in questa Serie A. Numeri di certo insoliti per un campione come lui.
La condizione fisica gli ha spesso giocato brutti scherzi, e di conseguenza in campo si è spesso fatto trovare impreparato: lento, macchinoso e carente di leadership – tutte caratteristiche che invece era proprie del numero 19 nei suoi tempi migliori.
Come si è visto dalla semifinale persa in Nations League contro la Spagna con la maglia dell’Italia, sembra proprio che Bonucci sia arrivato a 36 anni completamente scarico. Gli altri vanno troppo forte e sembrano aver quell’entusiasmo in più che fa la differenza. Chiaramente, la terribile stagione a livello di risultati della Juventus non ha aiutato.
Tutto ciò è riassunto e dimostrato nell’enigmatico messaggio postato dallo stesso giocatore sul proprio profilo Instagram: lo stemma della Juventus seguito da un punto. Per qualcuno, significa chiaramente che Bonucci ha intenzione di mettere la parola fine alla sua seconda esperienza con la Juventus, e quindi anche alla sua carriera.
Arrivato dal Bari nell’inverno del 2011 in un momento a dir poco complicato, Bonucci ha fatto le fortune della Juventus per tanti anni. In estate infatti è tornato a Torino da allenatore Antonio Conte, che ben presto ha riportata la Vecchia Signora dove merita: sul tetto d’Italia.
Prima con lui e poi con Massimiliano Allegri in panchina, fino alla singola stagione di Maurizio Sarri, la Juventus ha fatto la storia: ben 9 scudetti vinti consecutivamente. E Bonucci? Salvo l’esperienza al Milan per una stagione, il numero 19 è sempre stato titolare al centro della difesa, prima a 3 come libero e poi a 4, per poi tornare di nuovo nel terzetto.
Al di là di tutti i trofei nazionali vinti, Bonucci ha registrato con la Juventus fra tutte le competizioni la bellezza di 502 presenze, 37 gol e 8 assist. Per tutti questi anni, il gol di Bonucci è stato un bell’asso nella manica per gli scommettitori che navigavano su casino online esteri e italiani. Questo però, probabilmente, non potrà più accadere.
Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto