#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:57
20.7 C
Napoli
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...

FS, cantieri parlanti: inaugurato nuovo infopoint alla stazione Av di Napoli-Afragola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inaugurato alla stazione AV di Napoli Afragola il primo Infopoint di Cantieri Parlanti in Campania, uno spazio aperto al pubblico con pannelli informativi e video interattivi sui principali investimenti del Gruppo FS in Campania.

Alla cerimonia di questa mattina presenti la Commissaria europea per i Trasporti Adina Ioana Vãlean e il Vice Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Vincenzo Macello, che ha illustrato i principali progetti in corso d’opera per ammodernare e potenziare infrastrutture e tecnologie delle linee ferroviarie in Campania, con un focus sulla nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari.

L’iniziativa fa parte del progetto “Cantieri parlanti”, ideato e realizzato dal Gruppo FS con le società del Polo Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, insieme alle imprese coinvolte nei lavori, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Commissario Straordinario di Governo. Cantieri Parlanti “dà voce” a oltre 30 Opere Strategiche in tutta Italia, che vedono impegnate ogni giorno migliaia di persone.

In Campania sono in corso interventi per un investimento complessivo di 21,7 miliardi di euro, in parte finanziati con fondi PNRR. Tra questi: l’Itinerario Napoli – Bari, la linea AV/AC Salerno – Reggio Calabria (tratta Battipaglia – Romagnano), il completamento della metropolitana di Salerno, l’elettrificazione della linea Salerno – Avellino – Benevento e la velocizzazione della linea Battipaglia – Potenza.

Proprio la nuova linea AV/AC Napoli – Bari rappresenta la prima e più avanzata opera che il Polo Infrastrutture del Gruppo FS sta realizzando per il potenziamento della rete ferroviaria nel Sud Italia. Un investimento complessivo di 5,8 miliardi di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Il suo completamento, entro il 2027, velocizzerà il collegamento diretto tra Napoli e Bari in 2 ore, migliorando le connessioni della Puglia e delle province campane più interne con la linea AV/AC Milano – Roma – Napoli. Prima di questa data sono comunque previste progressive riduzioni dei tempi di viaggio, grazie all’apertura per fasi dei nuovi tratti di linea, a partire dal nuovo collegamento diretto del 2024 che consentirà anche di incrementare progressivamente il traffico delle merci su ferro.

L’Infopoint di Napoli Afragola si aggiunge a quelli già inaugurati a Palazzo Ducale a Genova, a Palazzo Zanca a Messina e nella stazione di Palermo Centrale, e verrà replicato in altri scali ferroviari, cantieri e sedi istituzionali.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2023 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento